Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pagamenti digitali, accordo tra colossi per quattro miliardi di dollari

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Global Payments ha raggiunto un accordo per acquisire EVO Payments: una fusione da 9,8 miliardi di euro

Global Payments, primario operatore di tecnologie di pagamento e soluzioni software, ha raggiunto un accordo per acquisire EVO Payments, fornitore di integrazioni di tecnologie di pagamento e soluzioni di acquiring. Il capitale sarà acquisito per 34 dollari ad azione in contanti (4 miliardi di dollari di valore aziendale)

L’operazione genera una base clienti combinata di oltre 4,5 milioni di sedi commerciali e oltre 1.500 istituzioni finanziarie a livello globale. Fornisce una significativa scala finanziaria e operativa con un fatturato combinato di 9,8 miliardi di dollari e un EBITDA combinato di 4,7 miliardi di dollari.

«L’acquisizione di EVO è altamente complementare alla nostra strategia abilitata alla tecnologia e offre opportunità significative per aumentare la scala del nostro business a livello globale – ha affermato Cameron Bready, presidente e chief operating officer, Global Payments – Insieme a EVO, siamo posizionati per fornire una suite senza precedenti di software distintivi e soluzioni di pagamento ai nostri 4,5 milioni di punti vendita combinati e a più di 1.500 istituzioni finanziarie in tutto il mondo».

  • TAG:
  • evo payments, global payments, pagamenti digitali
  • 1 Agosto, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA

Articoli correlati

Pagare con lo smartphone? In voga, ma occhio alla truffa
Pagare con lo smartphone? In voga, ma occhio alla truffa
Secondo Nexi i pagamenti in digitale sono sempre più frequenti, ma aumenta anche il numero delle frodi A certificarlo è il leader del settore delle transazioni via smartphone, Nexi, che ...
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
I pagamenti digitali sforeranno quota 20mila miliardi di dollari entro il 2027
A trainare la crescita del settore saranno soprattutto i pagamenti NFC tramite smartphone che consentono al consumatore di portare con sé solamente il telefono Nei prossimi cinque anni il volume ...
Pagamenti digitali, +22% nel 2021. Il business sale a 327 miliardi
Pagamenti digitali, +22% nel 2021. Il business sale a 327 miliardi
Spiccano i pagamenti tramite carte contactless, che raggiungono i 126,5 miliardi, seguiti da quelli effettuati in negozio tramite smartphone e altri oggetti indossabili (oltre 7 miliardi) Balzo in avanti per ...
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
Nel giro di quattro anni il 70% dei consumatori ritiene che i pagamenti saranno prevalentemente digitali. Frenano però frodi e possibile clonazioni di carte Per il 70% degli italiani il ...
Pagamenti digitali, +22% nel 2021. Il business sale a 327 miliardi
Pagamenti digitali, +22% nel 2021. Il business sale a 327 miliardi
Spiccano i pagamenti tramite carte contactless, che raggiungono i 126,5 miliardi, seguiti da quelli effettuati in negozio tramite smartphone e altri oggetti indossabili (oltre 7 miliardi) Balzo in avanti per ...
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Il piano di investimenti del Pnrr potrebbe incidere in modo significativo sulla diffusione dei pagamenti elettronici nel nostro Paese Oggi The European House – Ambrosetti ha ospitato la presentazione del ...
Pagamenti, Worldline completa l’acquisizione dell’80% di Axepta Italia
Pagamenti, Worldline completa l’acquisizione dell’80% di Axepta Italia
Ora possiede il controllo dell’80% della società di acquiring di BNL  Worldline completa l’acquisizione di Axepta Italia, società di acquiring di BNL. Il colosso francese del settore dei pagamenti e ...
Pagamenti, il mercato è in calo: -9% sul 2019
Pagamenti, il mercato è in calo: -9% sul 2019
Il giro d’affari complessivo delle 25 PayTech internazionali con ricavi superiori al miliardo di euro ammontava a €140 mld nel 2020 Il mercato dei pagamenti è in contrazione. Nel 2020 ...
Enel e Intesa Sanpaolo acquisiscono Mooney
Enel e Intesa Sanpaolo acquisiscono Mooney
Tramite un accordo con Shuman investment, i due gruppi hanno acquisito il 100% del capitale sociale della società per i pagamenti digitali Enel si lancia nel fintech: tramite la società ...
Pagamenti: nel 2025 la metà saranno digitali in Italia
Pagamenti: nel 2025 la metà saranno digitali in Italia
Il mercato italiano potrebbe raggiungere i 311 miliardi a fine 2021, con una crescita media a partire dal 2015 pari all’8% Sempre più cashless in Italia. Nel 2025 il 50% ...
Pagamenti digitali, Nexi si allea con BigCommerce per portare anche le Pmi ad avere i loro canali 
Pagamenti digitali, Nexi si allea con BigCommerce per portare anche le Pmi ad avere i loro canali 
Il sistema di pagamento della paytech italiana, XPay, sarà integrato nella piattaforma e-commerce della società americana. Dal commercio sul web sono attesi in Italia quasi 40 miliardi di affari nel ...
Cashback, bocciata la proposta del M5s per reintrodurlo
Cashback, bocciata la proposta del M5s per reintrodurlo
L’emendamento al dl fiscale è stato dichiarato inammissibile dalla Commissione finanze del Senato. Sfuma anche il fondo per genitori separati Il Cashback non sarà più rinnovato. Ormai è ufficiale. Il ...
Cashback, bye bye a quello di Stato. Arriva il sostituto bancario
Cashback, bye bye a quello di Stato. Arriva il sostituto bancario
La formula governativa non tornerà nel 2022, ma alcune banche avrebbero già lanciato iniziative simili per incentivare i clienti all’uso della moneta elettronica Potremmo non dover dire addio al cashback, ...
Nexi, anche l’Agcom dà l’ok alla fusione con Sia
Nexi, anche l’Agcom dà l’ok alla fusione con Sia
Il via libera arriva dopo le autorizzazioni delle rispettive autorità in Polonia, Austria e Germania. Salva la competitività Via libera dell’Agcom alla fusione tra Nexi e Sia. Anche l’Autorità Garante ...
Pagamenti digitali, è boom: +23% nel primo semestre 2021
Pagamenti digitali, è boom: +23% nel primo semestre 2021
Va molto forte il cashback: oltre 6,1 milioni gli italiani che hanno aderito. Piace la modalità senza contatto anche per igiene e sicurezza. Le carte prepagate sono in forte crescita, soffrono ...
Pagamenti, cresce il digitale sul contante ma la spesa scende
Pagamenti, cresce il digitale sul contante ma la spesa scende
Nel 2020 il numero di carte di credito attive in Italia risulta pari a 15,3 milioni con un valore delle transazioni effettuate che si attesta nell’ordine di 75,4 miliardi di euro, ...
Pagamenti digitali, accordo Nexi-Jysk in 14 Paesi europei
Pagamenti digitali, accordo Nexi-Jysk in 14 Paesi europei
Il gruppo diventa fornitore dei pagamenti per la catena retail internazionale di arredamento per la casa e il giardino Colpo grosso per Nexi Group in Europa: è stato scelto da ...
Cashless, è boom anche tra i commercianti: +113% di transazioni rispetto al 2019
Cashless, è boom anche tra i commercianti: +113% di transazioni rispetto al 2019
Al primo posto Trieste, seguono Livorno e Vibo Valentia I commercianti usano sempre di più i pagamenti digitali. A dirlo è l’Osservatorio Turismo Cashless realizzato dalla fintech SumUp che ha analizzato ...
Nexi-Sia, l’Antitrust avvia un’istruttoria sulla fusione
Nexi-Sia, l’Antitrust avvia un’istruttoria sulla fusione
Secondo l’Autorità l’operazione potrebbe portare la nuova entità ad assumere una posizione dominante nel settore dei pagamenti digitali L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio per valutare la fusione Nexi-Sia perché per l’authority ...
Pagamenti digitali, Square rileva Afterpay per 29 mld di dollari
Pagamenti digitali, Square rileva Afterpay per 29 mld di dollari
Afterpay è la fintech di Melbourne nata per permettere ai clienti di pagare i beni a rate e riceverli subito Square rileva Afterpay per 29 miliardi di dollari. Il gruppo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero di Dallas sale oltre le stime
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin, si arresta la crescita. -11% nelle contrattazioni asiatiche
Risparmio gestito, ancora crescite per la raccolta dei Fondi
Jeff Bezos vende tre miliardi di dollari di azioni Amazon questa settimana
Finita l’era GameStop, il popolo di Reddit passa all’argento. Il prezzo è quotato a 30 dollari l’oncia, il massimo in 7 anni
Oro, le quotazioni scendono del 4%. Il metallo si appresta a chiudere febbraio in calo per il secondo mese consecutivo
CreVal, cda boccia l’opa del Crédit Agricole: prezzo non congruo
Cripto-mania, ecco i cavalli da corsa digitali: 125 mila dollari l’uno
Dogecoin, la storia si ripete: basta un tweet di Musk e la cripto meme torna ad infiammarsi

Impresa

Vai alla sezione
Bali, Autogrill apre altri 6 punti vendita nell’aeroporto
Big tech, al via il primo maxi processo contro Amazon, Apple, Google e Facebook
Cina, boom di profitti per le grandi aziende dell’online
Facebook è pronto a lanciare servizi di notizie in Gran Bretagna, Francia, India e Brasile
Covid, blitz dei Nas in terme e spa. Chiuse 11 strutture
Vaccino, AstraZeneca si rimette in pista: “Possiamo ancora farcela per il 2020”
Corea Sud, il colosso auto Hyundai sospende la produzione
Uber vince la sua causa contro Londra

Fisco

Vai alla sezione
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990