Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

UBS, rivista al ribasso la crescita del Pil: +2,6% nel 2022 e +1,1% nel 2023

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Secondo UBS il debito potrebbe arrivare al 160% e lo Spread BTP-Bund potrebbe salire sino a 250 punti, in vista delle elezioni del 25 settembre

UBS rivede al ribasso le previsioni economiche dell’Italia per i prossimi cinque anni. Il debito pubblico potrebbe crescere ancora, arrivando al 153% del PIL nel 2027, a causa di un peggioramento dello scenario macroeconomico, anche senza recessione, e dell’aumento dei tassi di interesse capace di intaccare la sostenibilità del debito.

La banca d’affari svizzera vede poi lo Spread BTP-Bund salire sino a 250 punti in vista delle elezioni del 25 settembre e non esclude un aumento del debito al 160% del PIL, 7 punti più dello scenario base, in caso di profonda recessione, ed al 166% del PIL entro il 2027, in caso emergesse un governo meno prudente dal punto di vista fiscale.

Quanto alla crescita dell’economia in questi due anni UBS prevede una salita del Pil pari al 2,6% nel 2022 ed all’1,1% nel 2023 rispetto ad un consensus pari a a +2,8% quest’anno e +1,3% il prossimo. Per l’anno in corso è prevista una stagnazione nel secondo semestre ed una crescita trimestrale dello 0,1%.

LEGGI ANCHE: Fmi, rivista al rialzo la crescita del Pil Italia: nel 2022 +3% ma taglia quelle del 2023

  • TAG:
  • debito, pil italia, recessione, ubs
  • 1 Agosto, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cripto, Pantankar nuovo CTO di Kraken
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Droni cargo, Leonardo investe nella startup Flying Basket
    FINANZA
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Meloni in Tunisia: “sostegno a 360 per il bilancio e lo sviluppo”
    ATTUALITA'
  • Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
    ATTUALITA'
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
    ATTUALITA'
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
    ATTUALITA'
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA
  • Sicilia, nuova commessa per Webuild sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania
    IMPRESA
  • Fincantieri, parte l’attività produttiva del secondo sottomarino NFS destinato alla Marina Militare
    IMPRESA
  • ENAV: siglato accordo con service provider olandese da 4,1 milioni di euro
    IMPRESA

Articoli correlati

Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024
Complice l’aumento dei consumi e la frenata dell’inflazione. Sull’agricoltura peserà l’effetto dell’alluvione in Emilia Romagna Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), ...
Ubs, verso l’acquisto completo di Credit Suisse entro il 12 giugno
Ubs, verso l’acquisto completo di Credit Suisse entro il 12 giugno
Le azioni di Credit Suisse saranno delistate dalla borsa svizzera e da quella di New York. UBS manterrà più di 100 banchieri Credit Suisse in Asia Ubs prevede di completare ...
Moody’s alza le stime del Pil in Italia: +0,8% nel 2023
Moody’s alza le stime del Pil in Italia: +0,8% nel 2023
Dal +0,3% previsto a febbraio. L’economia dovrebbe poi rallentare allo 0,4% nel 2024 Moody’s alza le stime del Pil in Italia. Secondo gli esperti dell’agenzia di rating l’economia crescerà al ...
Bankitalia, Visco: “sul Pnrr non c’è tempo da perdere. Ok al salario minimo”
Bankitalia, Visco: “sul Pnrr non c’è tempo da perdere. Ok al salario minimo”
Visco: “ridurre il debito è una priorità. Gradualità nell’aumento dei tassi”. Pil in aumento dell’1% nel 2023 «In un’economia italiana che si è rafforzata anche più del previsto, non solo ...
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Ripresa dovuta alla domanda interna Arrivano buone notizie per l’economia italiana. Nel primo trimestre del 2023 il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,9% su base ...
Svizzera, Ubs corregge stime Pil al rialzo (da +0,5 a +0,9%)
Svizzera, Ubs corregge stime Pil al rialzo (da +0,5 a +0,9%)
Il pronostico relativo al 2024 viene per contro mantenuto al +1,3%, come emerge da un’analisi diffusa oggi dall’istituto Ubs corregge leggermente al rialzo le stime sulla crescita dell’economia svizzera: gli esperti ...
Giorgetti e i nodi verso il pettine: Mps, Lufthansa, Pil e Mes
Giorgetti e i nodi verso il pettine: Mps, Lufthansa, Pil e Mes
Il ministro dell’Economia ne ha parlato nel corso di un incontro nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento “Penso che un Pil all’1,2-1,4% è un auspicio. Guardo all’economia della Germania e ...
Credit Suisse, la Svizzera ha guadagnato oltre 100 milioni da salvataggio
Credit Suisse, la Svizzera ha guadagnato oltre 100 milioni da salvataggio
Secondo la ministra Keller-Sutter, i premi che la banca deve pagare per rimborsare il denaro preso in prestito hanno generato “circa 100 milioni di franchi” per la Confederazione Lo stato ...
La Commissione europea approva la fusione tra Credit Suisse e UBS
La Commissione europea approva la fusione tra Credit Suisse e UBS
Stando alla decisione della Commissione l’operazione non solleva problemi di concorrenza nello Spazio Economico Europeo La fusione tra Credit Suisse e UBS non solleva problemi di concorrenza nello Spazio economico ...
Ue contro l’Italia: “non soddisfa i criteri di deficit e del debito. Squilibri macro-economici eccessivi”
Ue contro l’Italia: “non soddisfa i criteri di deficit e del debito. Squilibri macro-economici eccessivi”
Per la Commissione Ue il criterio del deficit non è soddisfatto dall’Italia e da altri 13 Paesi, tra i quali anche Germania e Francia. Flessibilità su modifiche al Pnrr L’Ue ...
Ocse, cresce il Pil: +0,4% nel trimestre. Bene l’Italia
Ocse, cresce il Pil: +0,4% nel trimestre. Bene l’Italia
In Italia il Pil è crescito nel primo trimestre dello 0,5% dopo il -0,1% del trimestre precedente Cresce, seppur lentamente, l’economia nell’area Ocse. Il Pil è aumentato dello 0,4% nel ...
UBS, colpo finanziario da 17 miliardi di dollari dalla fusione con Credit Suisse
UBS, colpo finanziario da 17 miliardi di dollari dalla fusione con Credit Suisse
UBS ha anche stimato che registrerà un guadagno una tantum derivante dal cosiddetto “avviamento negativo” di 34,8 miliardi di dollari acquistando Credit Suisse UBS subirà un colpo finanziario da 17 ...
Previsioni economiche, l’Ue alza la crescita attesa in Italia: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024. Rivista al rialzo anche l’inflazione
Previsioni economiche, l’Ue alza la crescita attesa in Italia: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024. Rivista al rialzo anche l’inflazione
L’inflazione nell’Eurozona è attesa ora al 5,8% nel 2023 (rispetto al 5,6% delle stime precedenti di febbraio) e al 2,8% nel 2024 (dal 2,5%). Nell’Ue l’inflazione attesa è invece del 6,7% ...
UBS: ecco il nuovo modello operativo post fusione con Credit Suisse
UBS: ecco il nuovo modello operativo post fusione con Credit Suisse
La società combinata opererà con cinque divisioni aziendali, 7 funzioni e quattro regioni Novità ai vertici di UBS che ha delineato il suo nuovo modello operativo e il suo team ...
UBS, si valuta la vendita dell’unità svizzera di Credit Suisse
UBS, si valuta la vendita dell’unità svizzera di Credit Suisse
UBS sta studiando piani per vendere l’attività bancaria svizzera del Credit Suisse in un’offerta pubblica iniziale UBS sta esaminando le opzioni per la banca svizzera del Credit Suisse, compreso il ...
UBS, il ceo smentisce licenziamenti in Credit Suisse
UBS, il ceo smentisce licenziamenti in Credit Suisse
Si parlava di tagli fino al 30% della forza lavoro. UBS assume i dirigenti di Barclays per rafforzare l’investment banking negli Stati Uniti Niente licenziamenti per ora in Credit Suisse. ...
UBS, l’utile trimestrale si dimezza: -52% su base annua. L’operazione con CS si concluderà nel secondo trimestre
UBS, l’utile trimestrale si dimezza: -52% su base annua. L’operazione con CS si concluderà nel secondo trimestre
Il calo dell’utile è legato ad accantonamenti per controversie legali negli USA e rettifiche di valore L’utile del primo trimestre di UBS si dimezza mentre si prepara a integrare il rivale ...
Paulson: possibile recessione per gli USA
Paulson: possibile recessione per gli USA
Recessione negli USA? Per l’ex segretario al Tesoro è probabile anche se non imminente Si moltiplicano gli allarmi per una possibile recessione peraltro sempre più vicina. Dopo i timori sollevati ...
Confcommercio, la ripresa appare debole: Pil a +0,3% ad aprile su mese. Variazione nulla su base annua
Confcommercio, la ripresa appare debole: Pil a +0,3% ad aprile su mese. Variazione nulla su base annua
Il primo trimestre del 2023 si dovrebbe essere chiuso con una sostanziale stagnazione dell’economia italiana Il primo trimestre del 2023 si dovrebbe essere chiuso con una sostanziale stagnazione dell’economia italiana. Secondo ...
Bullard (Fed St.Louis): i problemi delle banche difficilmente causeranno una recessione
Bullard (Fed St.Louis): i problemi delle banche difficilmente causeranno una recessione
Le recenti difficoltà viste sul settore bancario non sono sufficienti per provocare una recessione Wall Street, che ha aperto all’insegna della debolezza, sta riprendendo quota gli operatori temono l’infiltrarsi di ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Sondaggio Bce, i consumatori abbassano le aspettative legate all’inflazione
Patuelli (Abi): “molte imprese sono impreparate al rialzo dei tassi. E’ allarme fallimenti”
Eurozona, risultano stabili le vendite al dettaglio ad aprile
Knot (Bce): “inasprire i tassi finché l’inflazione non torna al 2%”
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet

Attualità

Vai alla sezione
Meloni in Tunisia: “sostegno a 360 per il bilancio e lo sviluppo”
  • Barilla in campo per l’Emilia Romagna. Dona un milione
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanzna pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993