logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Antitrust, chiusi 14 procedimenti nei confronti di produttori di auto accusati di offerte ingannevoli

Maria Lucia Panucci
2 Agosto 2022
Antitrust, chiusi 14 procedimenti nei confronti di produttori di auto accusati di offerte ingannevoli
  • copiato!

14 case automobilistiche si sono impegnate di fronte all’Antitrust a modificare le offerte di acquisto con finanziamento e di leasing L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando […]

14 case automobilistiche si sono impegnate di fronte all’Antitrust a modificare le offerte di acquisto con finanziamento e di leasing

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia. Si tratta di FCA (Fiat, Jeep, Alfa Romeo), Volkswagen (Volkswagen, Seat, koda), PSA (Peugeot, Citroen, Opel, DS), Renault (Renault, Dacia), Toyota (Toyota, Lexus), Ford, BMW (BMW, Mini), Mercedes, Hyundai, Kia, Suzuki, Nissan, Honda, M.M. Automobili (distributore esclusivo Mitsubishi) che hanno modificato le offerte di acquisto con finanziamento e di leasing dopo le accuse dell’Autorità.

Secondo l’Antitrust infatti la modalità di presentazione delle offerte di acquisto con finanziamento e di leasing erano omissive e ingannevoli: veniva enfatizzato il contenuto importo della rata mensile oppure un prezzo non comprensivo di oneri finanziari o spese, relegando allo stesso tempo, in sezioni di non agevole lettura, informazioni essenziali sul costo da sostenere. Ora invece gli impegni presentati dalle società consentono al consumatore di comprendere, già da una prima lettura delle condizioni dell’offerta, l’entità dell’impegno economico richiesto e la sua distribuzione nel tempo, fa sapere l’Antistrust. «La concentrazione in un unico riquadro visivo di tutte le informazioni economiche rilevanti, presentate in modo chiaro e con adeguata evidenza grafica, permette al consumatore di calcolare con semplici operazioni aritmetiche il costo della vettura e comprenderne le modalità di pagamento nel tempo – si legge. – Gli impegni proposti rappresentano un significativo miglioramento della comunicazione relativa alle condizioni di finanziamento perché riducono l’asimmetria informativa, assicurano condizioni di offerta trasparenti e immediatamente comprensibili, innovano la comunicazione del settore automobilistico e, soprattutto, mettono fine alla prassi corrente che enfatizzava al primo contatto il contenuto importo della rata (o del canone) mensile oppure un prezzo che non comprendeva oneri finanziari o spese».

Il Codacons ha bollato la decisione dell’Antitrust come del tutto insufficiente ed ha fatto sapere di aver presentato oggi un nuovo esposto contenente le nuove violazioni riscontrate dall’associazione. Sta studiando le azioni legali da intraprendere per far ottenere agli automobilisti che hanno acceso finanziamenti con le case automobilistiche il risarcimento dei danni subiti.

  • finanziamento
  • leasing
  • auto antitrust

Ti potrebbero interessare

Credito al consumo: cresce la domanda, soprattutto da parte dei giovani
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Credito al consumo: cresce la domanda, soprattutto da parte dei giovani
Comanda la classifica la categoria dei nati tra il 1965 e il 1984 col 45% delle richieste. Vediamo perché
Guarda ora
Azimut Marketplace, in 6 mesi oltre duemila imprese registrate
Senza categoria
21 Aprile 2022
Azimut Marketplace, in 6 mesi oltre duemila imprese registrate
La piattaforma fintech ha già raccolto 95 milioni di euro di operazioni di credito e finanziamento A 6 mesi dal…
Guarda ora
Intesa e Fine Foods, concluso finanziamento da 70 milioni
Senza categoria
12 Marzo 2022
Intesa e Fine Foods, concluso finanziamento da 70 milioni
L'obiettivo è sostenere i progetti di crescita e sviluppo Intesa Sanpaolo ha concluso con Fine Foods & Pharmaceuticals Ntm un'operazione…
Guarda ora
Fmi: “l’allargamento della guerra devasterebbe l’economia mondiale”
Economia
5 Marzo 2022
Fmi: “l’allargamento della guerra devasterebbe l’economia mondiale”
L'organizzazione con sede a Washington fa sapere che l'Ucraina ha chiesto un finanziamento di emergenza pari a 1,4 miliardi Un…
Guarda ora
The Student Hotel ottiene un finanziamento da UniCredit
Senza categoria
12 Febbraio 2022
The Student Hotel ottiene un finanziamento da UniCredit
TSH ha raggiunto un accordo con il gruppo bancario per un finanziamento a impatto sociale e ambientale di 145 milioni…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993