
Tiber-It è la guida per effettuare test avanzati di cybersicurezza adottata da Banca d’Italia, Consob e Ivass
«La minaccia cibernetica è particolarmente accentuata per il settore finanziario, in ragione delle motivazioni economiche degli attaccanti, della numerosità e diversificazione dei soggetti che vi operano, della stretta interconnessione tra i diversi nodi del sistema». Così Banca d’Italia, Consob e Ivass annunciando l’adozione della guida Tiber-It per effettuare test avanzati di cybersicurezza.
La guida rappresenta il recepimento in Italia del modello di riferimento per la conduzione di test avanzati di cybersicurezza di tipo Threat-Led Penetration Testing (TLPT) armonizzati a livello europeo.
«In continuità con le finalità della strategia congiunta per la sicurezza cibernetica del settore finanziario italiano, emanata da Banca d’Italia e Consob nel gennaio 2020, l’adozione della Guida – scrivono le tre Autorità – consente di migliorare la resilienza cibernetica del sistema finanziario italiano e, per tale via, la sua stabilita’ ed efficienza, nonché la continuità dei servizi finanziari, bancari e assicurativi, la sicurezza del sistema dei pagamenti e la fiducia di cittadini e imprese».