logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale

Giulia Guidi
2 Agosto 2022
Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale
  • copiato!

E’ quanto emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio: l’intelligenza artificiale è usata soprattutto al Nord (70%) Soltanto 27 Comuni italiani sugli 8mila presenti sul territorio (0,3%) utilizzano i chabot e gli […]

E’ quanto emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio: l’intelligenza artificiale è usata soprattutto al Nord (70%)

Soltanto 27 Comuni italiani sugli 8mila presenti sul territorio (0,3%) utilizzano i chabot e gli assistenti virtuali sui propri siti d’informazione, pari allo 0,33%. Tra questi il 70% si trova al Nord (5 Comuni), mentre seguono quasi pari il Sud con 5 e il Centro con 4 comuni.

Questo emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale nel mondo pubblico, nato dalla partnership tra il dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena e QuestIt, azienda anch’essa senese che si specializza nella realizzazione di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale. 

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale faciliterebbe sia il lato dell’offerta dei servizi pubblici sia il lato della domanda da parte dei consumatori. Gli chabot, ad esempio, hanno un’alta capacità di risposta nel 44% dei casi e 6 volte su 10 sono in grado di andare oltre le domande di tipo basico.

LEGGI ANCHE Intelligenza artificiale: arriva la “patente delle tecnologie emergenti”

  • pubblica amministrazione
  • comuni
  • intelligenza artificiale
  • digital divide

Ti potrebbero interessare

PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Lavoro
28 Ottobre 2024
Lavoro, dipendenti PA non accettano perdita potere acquisto
Cgil: No a un rinnovo del contratto con diminuzione dei salari reali
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993