logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo

Flavia Dell'Ertole
2 Agosto 2022
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
  • copiato!

Solo l’1% delle risorse previste andrà al Turismo, ma il ministro sottolinea: il settore rappresenta il 13% del pil Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha spiegato le proprie rimostranze […]

Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia interviene alla conferenza stampa organizzata da regione Lombardia nello stand allestito per la fiera del turismo Bit.  Milano 11 Aprile  2022.

Solo l’1% delle risorse previste andrà al Turismo, ma il ministro sottolinea: il settore rappresenta il 13% del pil

Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha spiegato le proprie rimostranze in merito al Pnrr che “mette a disposizione del settore turistico 2,4 miliardi: l’1% di tutte le risorse previste per l’Italia. Un po’ poco visto che il settore rappresenta il 13% del pil; e sta trainando la ripresa di quest’anno, come certificato dal Fondo monetario internazionale“.

In occasione di due webinair con le associazioni di categoria del settore alberghiero Garavaglia ha sottolineato come “sono più volte intervenuto con il ministro dell’Economia Daniele Franco per orientare sul Pnrr Turismo risorse che altrimenti non verrebbero utilizzate da altre amministrazioni. Un caso su tutti: il credito d’imposta per l’ammodernamento delle strutture ricettive aveva un fondo da 600 milioni, poi alzato a 700, a fronte di richieste per 3 miliardi di euro. In attesa dei nuovi stanziamenti dal Mef il ministero del Turismo sta dirottando sul credito d’imposta oltre 300 milioni, utilizzando risorse proprie già in bilancio“.

Presente anche il l presidente di Federalberghi, Bernabo Bocca che ha commentato: «la nostra categoria accoglie con soddisfazione l’annuncio fatto dal ministro del Turismo durante il nostro webinar sul tema degli incentivi alle imprese alberghiere contenuti nel Pnrr. Apprezziamo molto l’attività svolta dal ministro per recuperare ulteriori risorse a sostegno del ricettivo».

«Ancora una volta il comparto del turismo non viene preso nella giusta considerazione – ha spiegato il presidente di Assoturismo Vittorio Messina – se venissero assegnati finanziamenti proporzionali rispetto a quello che, in termini di Pil, il turismo determina, saremmo in grado di dare un impulso straordinario e far volare l’economia italiana in un momento, come quello che stiamo attraversando, di forti tensioni economiche ed incertezza. Purtroppo sono ancora tanti i “crediti di imposta” deliberati ma fermi al palo per difficoltà legate all’attuazione pratica: è necessario sbloccarli, quanto prima, le imprese del comparto esigono la massima attenzione per consolidare la ripresa».

  • turismo
  • pnrr
  • massimo garavaglia

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993