logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione: quali beni sono cresciuti di più

Giulia Guidi
2 Agosto 2022
Inflazione: quali beni sono cresciuti di più
  • copiato!

La classifica, stilata dall’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sui beni e servizi che hanno subito i maggiori rincari, a causa dell’inflazione Quali sono i beni e servizi che sono […]

La classifica, stilata dall’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sui beni e servizi che hanno subito i maggiori rincari, a causa dell’inflazione

Quali sono i beni e servizi che sono cresciuti di più a causa dell’inflazione? Scopriamo la classifica stilata dall’Unione nazionale consumatori (Unc) sui dati Istat.

In testa alla classifica dei beni alimentari più costosi c’è l’olio di oliva. Per via della guerra in Ucraina, il suo prezzo si è impennato del 66% rispetto a luglio 2021, con un incremento di spesa per una famiglia media pari a 16,08 euro

Al secondo posto troviamo il burro, che cresce del 31,9% (+8,92 euro), mentre al terzo la farina (+21,5%, un’impennata pari a 8,72 euro). Appena giù dal podio, la pasta (fresca, secca e preparati di pasta), che lievita del 21,1%: questo significa che i consumatori dovranno spendere 29,62 euro in più per Presenti in classifica anche riso (+18,8%, pari a 7,96 euro), margarina (+18,7%) e gelati (+18,2%, una crescita di 12,23 euro). Poi ci sono il latte conservato (+15,9%) e il pollame, la tipologia di carne più rincarata, che è arrivata a costare il 15,7% in più, pari a 36,32 euro. In decima posizione le uova, che hanno registrato una crescita del 13,8% (pari a 10,30 euro)

Considerando l’insieme dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche, l’inflazione al 10% significa una stangata media a famiglia pari a 564 euro su base annua, che può arrivare fino a 769 per una coppia con due figli

I soli prodotti alimentari, in crescita del 10,2%, determinano per il cibo un incremento d prezzo pari a 529,50 euro su base annua. Un ruolo chiave in questa variazione è giocato dalla frutta che, pur essendo fuori dalla top 20 e costando “solo” l’8,4% in più, determina una spesa supplementare di poco più di 43 euro

Per quanto riguarda i prodotti non alimentari, in testa ci sono In testa ci sono i voli internazionali, cresciuti del 160% rispetto a luglio 2021. Un rincaro record, figlio dell’attuale situazione in giro per l’Italia e per l’Europa, dove si registrano cancellazioni, ritardi e disservizi da parte sia degli aeroporti che delle compagnie di volo.

Al secondo e al terzo posto troviamo l’energia elettrica, cresciuta dell’85,3%, e il gasolio per riscaldamento, che ha registrato un’impennata del 52,5%. Le loro posizioni sono dovute alla guerra in Ucraina, che ha provocato rincari nel settore energetico

Sempre legate ai rincari energetici anche la quinta, la sesta e la settima posizione, dove troviamo rispettivamente gli altri carburanti per mezzi di trasporto privati, cresciuti del 38,6%, il gasolio per mezzi di trasporto, salito del 30,9%, e i voli nazionali, che hanno registrato un’impennata del 26,9%

A chiudere la classifica troviamo i supporti con registrazioni di suoni, saliti del 23,2%, la benzina, il cui prezzo è cresciuto del 22,3%, e infine le spese per affitto garage, posti auto e noleggio, salite del 19,5%

  • rincari
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Economia
7 Ottobre 2024
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Sima: "Petrolio sale del 6% in tre giorni, effetti a cascata"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993