logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Scarpe da tennis: le caratteristiche di quelle perfette

domenichiniredazionebusiness24tvit
3 Agosto 2022
Scarpe da tennis: le caratteristiche di quelle perfette
  • copiato!

Fondamentali per un’ottima prestazione, ai tennisti occorrono scarpe professionali che non stressino il piede: ecco la guida per quelle perfette Il tennis è uno sport dalle origini molto antiche e […]

Fondamentali per un’ottima prestazione, ai tennisti occorrono scarpe professionali che non stressino il piede: ecco la guida per quelle perfette

Il tennis è uno sport dalle origini molto antiche e nobili. Questa pratica sportiva nacque in Inghilterra, precisamente nel 1874, per un’intuizione del Maggiore inglese Walter Clopton Wingfield. 

All’inizio questo sport non assomigliava molto a quello che viene praticato ai giorni nostri, e proprio grazie alle moltissime modifiche che lo hanno gradualmente trasformato a partire dai primi del 1900, è diventato ciò che è attualmente. 

Basato sullo scontro diretto di uno o due giocatori, il tennis è uno sport molto competitivo, che insegna a vivere la sfida in modo sano, perché fra gli avversari in campo vige sempre un grande rispetto, legato alla consapevolezza dello sforzo fatto durante gli allenamenti e poi in campo. 

Il tennis si contraddistingue come sport di grande concentrazione, perché questa è un elemento fondamentale nel raggiungimento del risultato della partita. Un altro elemento fondamentale, però, sia per i professionisti che per coloro che lo praticano a livello amatoriale, è la scelta delle scarpe. 

Fondamentali per un’ottima prestazione, ai tennisti occorrono scarpe professionali che non stressino il piede, come quelle disponibili sui siti specializzati come Diadora.com, che rappresentano la sicurezza di una qualità basata sulla lunga esperienza e sulla continua sperimentazione. 

Le giuste caratteristiche per le scarpe da tennis

Il tennis è uno degli sport più praticati al mondo, questo perché si può fare al chiuso e all’aperto, perché è facilissimo organizzare una partita in quanto basta solo un avversario e perché un campo da tennis ormai lo si trova dappertutto, che sia in terra battuta, in cemento, in erba o in sintetico. 

Oltre alla racchetta, è molto importante scegliere, come accennato, le scarpe da tennis adatte, perché rappresentano una delle cose più rilevanti quando si pensa a un equipaggiamento sportivo. Ciò che ricopre particolare importanza è la libertà di movimento che la scarpa riesce a dare al giocatore, perché è fondamentale per offrire la migliore prestazione in campo. 

Importantissima è anche la prevenzione degli infortuni durante il gioco e ciò può essere garantito solo da una scarpa di grande qualità. La scarpa da tennis adatta è quella che permette di raggiungere ogni palla, pur proteggendo piede e articolazione. 

I movimenti che si fanno durante una partita a tennis sono tantissimi: laterali, di cambio di direzione, di frenata improvvisa o accelerazione e la scarpa deve essere pronta ad affrontare e sostenere tutti questi stimoli, attraverso una consistenza che la renda più solida rispetto a tipologie di scarpe destinate ad altri sport. 

L’importanza delle suole

Le scarpe da tennis sono sottoposte in campo a trazioni molto forti e devono inoltre fornire al giocatore un’aderenza al suolo che lo faccia sentire sicuro nei movimenti. Le suole delle scarpe da tennis devono essere molto resistenti, per contrastare validamente la forte usura che il campo esercita. 

La scarpa deve essere scelta anche in base alla superficie su cui si intende giocare. Su alcuni campi, ad esempio, è meglio scegliere modelli che abbiano una maggiore aderenza. Per soddisfare queste diverse esigenze, le suole hanno texture diverse, che vanno scelte in base alla loro funzionalità. 

Nello scegliere la scarpa è dunque molto importante tener presente la superficie su cui si gioca di solito. Una nota a parte la meritano le scarpe utilizzate per giocare sull’erba, perché essendo questa una superficie che offre una bassa aderenza, richiedono alcuni specifici accorgimenti.

Le suole per le scarpe da tennis su erba hanno dei piccoli tondini, chiamati nubi, che offrono una buona trazione e aderenza. Questo tipo di scarpe sono sottoposte a un’usura minore rispetto a quelle adoperate su altre superfici e, per questo motivo, durano di più. Anche la parte centrale delle scarpe è di grande importanza, perché il ponte mediano deve essere realizzato in un materiale stabile e non deformabile.

  • tennis
  • scarpe da tennis

Ti potrebbero interessare

I tennisti più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I tennisti più pagati al mondo
Come il calcio anche il tennis vede per i suoi migliori protagonisti la possibilità di essere pagati lautamente
Guarda ora
Tennis ed il suo momento d’oro
Attualita'
13 Dicembre 2024
Tennis ed il suo momento d’oro
Il successo sportivo ed economico: intervista ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
Guarda ora
Sinner, nel 2024 guadagnati quasi 8 milioni di euro
Senza categoria
7 Settembre 2024
Sinner, nel 2024 guadagnati quasi 8 milioni di euro
Il tennista azzurro è sempre arrivato almeno ai quarti quest'anno e se vincerà gli Us Open raggiungerà quasi la doppia…
Guarda ora
La classifica dei 10 tennisti più ricchi al mondo per montepremi
Economia
15 Agosto 2024
La classifica dei 10 tennisti più ricchi al mondo per montepremi
La classifica registra più di una sorpresa anche tra i grandi nomi particolarmente famosi al grande pubblico
Guarda ora
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Senza categoria
23 Marzo 2024
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Lifestyle, moda: il gioco pareggia l’aristocratico golf e batte il padel
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993