logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, peggiorano le attese di inflazione tra i consumatori dell’Eurozona

Maria Lucia Panucci
4 Agosto 2022
Bce, peggiorano le attese di inflazione tra i consumatori dell’Eurozona
  • copiato!

Secondo la Bce l’aspettativa mediana di inflazione per i prossimi tre anni è aumentata al 2,8%, dal 2,5% di maggio Continuano a salire le attese di inflazione dei consumatori nell’area […]

Secondo la Bce l’aspettativa mediana di inflazione per i prossimi tre anni è aumentata al 2,8%, dal 2,5% di maggio

Continuano a salire le attese di inflazione dei consumatori nell’area euro. Lo dice la fotografia scattata dalla Bce in base ad una indagine che coinvolge circa 14.000 interviste tra consumatori maggiorenni di 6 paesi dell’area valutaria: Belgio, Germania, Francia, Italia, Olanda e Spagna. La Bce precisa che i paesi coinvolti rappresentano l’85% del Pil dell’area e l’83,8% della popolazione.

In particolare il tasso di inflazione percepito sia attesta al 7,2% sulla media degli ultimi 12 mesi, a fronte del 6,6% dell’indagine di maggio. L’aspettativa mediana di inflazione per i prossimi 12 mesi è rimasta quasi invariata al 5%. L’aspettativa mediana di inflazione per i prossimi tre anni è aumentata invece al 2,8%, dal 2,5% di maggio. La misurazione delle aspettative di inflazione rappresenta un elemento importante nelle analisi della Banca centrale ai fini della politica monetaria, dato che l’istituzione punta a assicurare un carovita al suo obiettivo del 2% e che valori superiori risultano quindi possibili elementi di allarme su questo versante. 

Secondo l’indagine le aspettative dei consumatori dell’area euro medie sulla crescita dei redditi sono rimaste invariate al +0,9%. Risultano più elevate nella classe di età 18-34 anni, al +1,8% e per quelli con redditi molto bassi. Guardando alle aspettative future, mediamente i consumatori si attendono che le loro spese aumentino del 3,9% sui prossimi 12 mesi (tre punti sopra quindi su i livelli di reddito).

I consumatori che si trovano in disoccupazione hanno ridotto le loro attese di trovare un lavoro sui prossimi tre mesi a 23,8%, rispetto a un 26,7% che si registrava a inizio anno. E’ anche però calata la probabilità che i consumatori stimano di poter perdere il posto di lavoro, al 9,5% dal 10,3% di gennaio. Infine sulla dinamica dei prezzi delle case nei prossimi 12 mesi le attese di crescita si sono limate al 3,3%, mentre le aspettative sui tassi di interesse dei mutui hanno continuato a salire raggiungendo il 4%, conclude la Bce, a fronte del 3,3% che si registra da gennaio.

  • bce
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993