
I ricavi della multinazionale specializzata in articoli per il disegno
Fila-Fabbrica Italiana Lapis ed Affini chiude un semestre record. L’azienda, che possiede i marchi Giotto, Tratto, Das, Didò, Pongo – ha registrato ricavi per 390,6 milioni, in aumento del 20,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’Ebitda normalizzato è salito a 64,8 milioni (+10,7%), mentre l’utile netto normalizzato a 28,6 milioni (+6,9%).
«Chiudiamo il migliore semestre di sempre, trainato principalmente dall’area dollaro e dai paesi che erano stati maggiormente colpiti dalla pandemia come India e Messico – ha dichiarato il CEO Massimo Candela – Nei primi sei mesi dell’anno abbiamo visto importanti segnali di ripresa del settore scuola, come confermato dalla campagna appena conclusa, mentre sul fine art si è notato un fenomeno di de-stocking. Le uniche variazioni sono date da una inflazione oltre le nostre aspettative e dall’andamento dei tassi di cambio che impattano poco il leverage naturale sull’ebitda e temporaneamente il valore del magazzino la cui crescita è stata necessaria per poter consegnare in tempo e fornire un servizio adeguato ai nostri clienti, visto il perdurare delle difficoltà della supply chain e la carenza di manodopera in paesi come UK e Nord America».