logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti

Giulia Guidi
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
  • copiato!

Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell’8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da 600mila tonnellate «Abbiamo voluto evitare di sparare numeri a caso. Sulla […]

Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri durante la presentazione del libro di Carlo Cottarelli:

Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell’8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da 600mila tonnellate

«Abbiamo voluto evitare di sparare numeri a caso. Sulla produzione di rifiuti si prevede una riduzione dell’8,3% al 2030 – ha detto il commissario straordinario ai rifiuti e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, presentando, in Campidoglio, il piano di gestione integrata dei rifiuti della capitale -. Abbiamo studiato molto il piano rifiuti dell’Emilia Romagna e della Lombardia. Abbiamo visto molti piani che danno numeri soddisfacenti ma non andavano da nessuna parte. Abbiamo scelto di mettere dei numeri che pensiamo di poter raggiungere e anche di poter migliorare».

Dopo la riduzione della produzione di rifiuti il secondo obiettivo riguarda la percentuale di differenziata. La stima minima è raggiungere il 65% di differenziata nel 2030 e il 70% nel 2035, ha detto il sindaco-commissario. «Ora siamo al 45,2% rispetto al 61,3% di media nazionale. Siamo molto inefficienti nell’intercettare plastica, materiale ferroso, verde e anche organico». 

Un impianto di trattamento termico dalla capacità di 600mila tonnellate all’anno che tratterà sia i rifiuti indifferenziati (direttamente senza passaggi intermedi) che gli scarti della raccolta differenziata “adottando una tecnologia consolidata per il recupero energetico e le migliori tecnologie disponibili per la riduzione e per il controllo delle emissioni in atmosfera“. È quanto previsto dal piano di gestione integrata dei rifiuti della capitale.

«Occorre abbattere drasticamente la quota di rifiuti che va in discarica. Il nostro modello è un piano a discarica zero – ha detto il sindaco -. Roma non graverà più su altri territori, questo piano cesserà di dover far trascorrere gran parte del suo tempo al sindaco al telefono con città, regioni di Italia e di Europa per pietire, implorare la concessione che ci prendano i nostri rifiuti». 

Infine il piano industriale di AMA sarà approvato a ottobre in connessione col contratto di servizio. «Questa riorganizzazione – ha spiegato Gualtieri – avrà come pilastro il superamento di alcune criticità rispetto a centri di raccolta, le stazioni di trasferenza e meccanismi per favorire la raccolta differenziata».

  • gualtieri
  • roma
  • piano rifiuti di roma

Ti potrebbero interessare

Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora
Roma, Gualtieri si candida alle primarie del Pd per il Campidoglio dopo i rumors su Zingaretti
Politica
10 Maggio 2021
Roma, Gualtieri si candida alle primarie del Pd per il Campidoglio dopo i rumors su Zingaretti
I 5 stelle appoggiano la Raggi ma secondo l'ex ministro non è stata all'altezza: "Roma deve voltare pagina. Ho un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993