logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assomela, +5% la produzione di mele rispetto al 2021

Maria Lucia Panucci
5 Agosto 2022
Assomela, +5% la produzione di mele rispetto al 2021
  • copiato!

Preoccupa il contesto geopolitico che ha portato ad un aumento dei costi di 10 centesimi al chilo Quest’anno la produzione di mele in Italia sarà il 5% in più rispetto […]

Preoccupa il contesto geopolitico che ha portato ad un aumento dei costi di 10 centesimi al chilo

Quest’anno la produzione di mele in Italia sarà il 5% in più rispetto al 2021. Lo comunica Assomela, il consorzio che rappresenta l’80% della produzione nazionale secondo cui preoccupa il contesto geopolitico che ha portato ad un aumento dei costi di 10 centesimi al chilo. «Questi costi, in assenza di strumenti di mitigazione, andranno a incidere sull’intera campagna commerciale 2022-23 e non solo sulla seconda parte. Inoltre le ondate di calore che ripetutamente colpiscono l’Italia e l’Europa e la crisi idrica di alcune aree potrebbero intaccare la qualità dei frutti», spiega l’asociazione.

Secondo le previsioni la produzione biologica farà segnare un record: 200 mila tonnellate, cioè il 4% in più rispetto al 2021. In flessione dell’1% la produzione in Trentino e del 3% in Alto Adige. Bene invece in tutte le altre regioni dove la produzione tornerà ai livelli del passato. 

  • assomela
  • mele
  • produzione mele

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993