logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Imprese, aumentano i finanziamenti fintech: +49% in un anno

Maria Lucia Panucci
5 Agosto 2022
Imprese, aumentano i finanziamenti fintech: +49% in un anno
  • copiato!

Solo nel primo semestre del 2022 stati erogati 2,3 miliardi di euro di finanziamenti a medio-lungo termine alle imprese italiane, attraverso le piattaforme fintech Crescono i finanziamenti alle imprese attraverso […]

Solo nel primo semestre del 2022 stati erogati 2,3 miliardi di euro di finanziamenti a medio-lungo termine alle imprese italiane, attraverso le piattaforme fintech

Crescono i finanziamenti alle imprese attraverso le piattaforme fintech. Solo nel primo semestre del 2022 stati erogati 2,3 miliardi di euro, un dato in netta crescita rispetto al miliardo e mezzo del 2021, ben +49% in un anno. A dirlo sono i dati semestrali raccolti da Italiafintech, l’associazione che raggruppa gli operatori italiani del fintech, secondo cui le aziende finanziate passano da 4.266 a 5.935 nel 2022 (+39%).

Facendo un confronto con l’ultimo triennio i finanziamenti sono passati dai 533 milioni del 2020 agli attuali 2,281 miliardi di euro con un cagr del 62,35%; mentre il numero delle pmi è passato da 1.755 del 2020 a 5.935 del 2021 (cagr 50,1%).

Le aziende utilizzano questi finanziamenti a medio lungo termine soprattutto nei settori del retail, trasporti e manifatturiero con lo scopo di ottenere liquidità, ristrutturazioni, gestione crediti e in parte anche per nuovi investimenti. Dall’analisi, inoltre, risulta che a livello geografico quasi la metà delle aziende sono localizzate nel nord, il 33% nel sud ed il restante 20% nel centro e isole.

«Gli impatti per le piccole medie imprese sono immediati ed evidenti grazie ad una maggiore rapidità nell’erogazione ed un’elevata possibilità di personalizzazione del credito – ha detto Camilla Cionini Visani, direttrice generale di Italiafintech. – Le pmi trovano in questi canali alternativi non solo una modalità efficace di finanziamento, ma anche uno strumento flessibile, senza costi fissi elevati, fondamentale anche in termini di diversificazione delle fonti di approvvigionamento».

  • finanziamenti fintech

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993