logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus prima casa: è possibile l’acquisto in comunione dei beni?

Marianna Mancini
6 Agosto 2022
Bonus prima casa: è possibile l’acquisto in comunione dei beni?
  • copiato!

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che in questo caso i medesimi benefici già goduti da un coniuge non spetteranno all’altro A proposito di bonus prima casa, l’Agenzia delle Entrate ha risposto […]

epa10112724 Damage from shelling in a residential area in the city of Irpin, near Kyiv, Ukraine, 09 August 2022 amid Russia's military invasion of the country. Irpin as well as other towns and villages in the northern part of the Kyiv region became battlefields and were heavily shelled when Russian troops tried to reach the Ukrainian capital Kyiv in February and March 2022. Russian troops on 24 February entered Ukrainian territory, starting a conflict that has provoked destruction and a humanitarian crisis.  EPA/SERGEY DOLZHENKO

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che in questo caso i medesimi benefici già goduti da un coniuge non spetteranno all’altro

A proposito di bonus prima casa, l’Agenzia delle Entrate ha risposto all’interpello numero 400 del primo agosto, chiarendo alcuni dettagli sui vincoli dei benefici per l’acquisto del primo immobile.

Nello specifico, se l’immobile viene acquistato in comunione dei beni a entrambi i coniugi sarà poi precluso un nuovo accesso alle medesime agevolazioni.

Se quindi uno dei coniugi acquista un’abitazione usufruendo del bonus, l’altro non potrà nuovamente accedere alla riduzione delle imposte di registro, catastale e ipotecaria per un prossimo acquisto.

Il bonus prima casa spetta agli under 36 con Isee non superiore ai 40mila euro annui. La misura consiste in una serie di agevolazioni che si applicano ai contratti stipulati dal 26 maggio 2021 al 31 dicembre 2022.

Ricordiamo poi che fra le condizioni richieste per poter accedere alle agevolazioni c’è anche la condizione di non titolarità in Italia di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su un’altra abitazione acquistata con gli stessi benefici dal medesimo soggetto (o, come abbiamo precisato poco fa, dal coniuge).

Inoltre, nessuno dei due coniugi dev’essere titolare (esclusivo o in comunione) di un’altra casa nello stesso territorio comunale in cui si trova l’immobile da comprare.

  • agenzia delle entrate
  • bonus prima casa
  • acquisto prima casa
  • comunione dei beni

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993