logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro-voli alle stelle, fino a 10mila euro per le mete asiatiche

Marianna Mancini
6 Agosto 2022
  • copiato!

Assoutenti denuncia il rincaro delle tariffe dei biglietti aerei, cresciuti del 160% rispetto al 2021 L’estate del 2022 avanza nel segno del rincaro dei voli. Lo conferma nuovamente l’ultima indagine […]

Assoutenti denuncia il rincaro delle tariffe dei biglietti aerei, cresciuti del 160% rispetto al 2021

L’estate del 2022 avanza nel segno del rincaro dei voli. Lo conferma nuovamente l’ultima indagine di Assoutenti incentrata sulle tariffe aeree di agosto per le principali destinazioni europee e internazionali. Schizzano alle stelle i prezzi per l’Asia, con un biglietto di sola andata per Pechino che arriva a costare dai 3.400, con partenza da Roma, ai 10mila euro nelle tratte più rapide.

La Cina è in assoluto la meta più costosa, al netto di almeno tre scali e 32 ore complessive di viaggio da Fiumicino o Malpensa; per ridurre le ore di viaggio a 20 ore la spesa sale a 10.210 euro.

Il conto è salato anche per raggiungere Sydney, con i voli di sola andata che sfiorano i 1.600 euro da Fiumicino e Malpensa con uno scalo. Per raggiungere Singapore, solo andata, ne servono 1.200 euro, per Tokyo 950. Volano anche i prezzi per la rotta atlantica, con New York (1.243 euro da Roma, 915 euro da Malpensa) e città del Messico in testa (1.184 dalla capitale, 1.263 euro da Milano).

Anche le mete europee subiscono i rincari; per raggiungere Londra da Roma sono necessari 419 euro in media, mentre un volo andata e ritorno per Mykonos costano 395 euro partendo da Milano.

Ai prezzi dei biglietti bisogna poi aggiungere le spese aggiuntive come quelle per il bagaglio a mano, le assicurazioni di viaggio e la scelta dei posti.

«Con queste tariffe il trasporto aereo si sta trasformando in un lusso per ricchi» denuncia il presidente di Assoutenti Furio Truzzi, secondo cui i voli risentono dell’incremento di costi energetici e del carburante, “interamente scaricato sui consumatori finali attraverso un rialzo abnorme dei biglietti, rincarati a luglio del 160% rispetto al 2021“.

  • traffico aereo
  • biglietti aereo
  • trasporti aerei

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Traffico aereo, in Europa 10,7 milioni di voli anche se sono tanti i ritardi
Eurocontrol: Puntualità media 66,2%, anche colpa del cambiamento climatico
Guarda ora
Economia
22 Luglio 2024
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Il traffico nazionale, con 33,5 milioni di passeggeri, ha visto un +5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il…
Guarda ora
Economia
3 Maggio 2024
Biglietti aerei, i prezzi restano stabili ma elevati, le prospettive per il 2024
Nel rapporto di S&P emerge come nonostante la ripresa economica post-pandemica, il settore aereo stia ancora recuperando le spese in…
Guarda ora
Economia
16 Aprile 2024
Traffico aereo, è boom di passeggeri 197 milioni. Incremento del +20% nel 2023
Enac, superati i livelli pre-Covid. Fiumicino si conferma primo aeroporto
Guarda ora
Impresa
7 Gennaio 2024
Nel 2024 il traffico aereo tornerà ai livelli pre covid
L'IBA, società britannica di consulenza in ambito aeronautico, Airbus e Boeing sostengono che nel corso di quest'anno "la capacità delle…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE