
Gustarsi qualche giorno di pausa dal “logorio della vita moderna” è sempre più facile, grazie ai portali dedicati
Le ferie già finite o ancora lontane fanno aumentare la voglia di staccare la spina anche solo per un paio di giorni? La soluzione è concedersi una vacanza last minute. Negli ultimi anni la possibilità di voli economici e piccole fughe è aumentata, grazie ai comparatori di voli e alberghi che semplificano le operazioni di verifica delle diverse offerte.
Una volta imbattuti in una pubblicità è sempre bene ricordare di controllare che si tratti di un’offerta last minute e che mostri chiaramente il prezzo finale del prodotto, inoltre il prezzo finale deve essere quello pagato al check-out, senza costi aggiuntivi o servizi extra. Un altro aspetto da controllare è quanto sia incluso nella vacanza: voli, trasporti, pensione completa o meno.
I siti che offrono la comparazione di numerose offerte sono diversi, uno storico è Lastsecond.it che offre supporto on e off line, con 9 sedi fisiche e offre affidabilità e la certezza di non ritrovarsi da soli, ma con delle persone in grado di aiutare il consumatore.
Piratinviaggio è un portale con versioni in 10 Paesi e molte proposte, ha puntato sulla creazione di una community forte ed è molto presente sui social.
FlyKube è dedicato a chi vuole una vacanza all’insegna dell’avventura, è possibile infatti scegliere date, aeroporto di partenza e compagni di viaggio, ma la destinazione sarò comunicata solo due giorni prima della partenza.
E-dreams offre una sezione molto curata per le offerte last minute.
Alpitour nato ben prima di internet, si conferma una solida realtà per i viaggiatori che cercano il pacchetto “tutto compreso”
Voyage Privé offre soluzioni per chi vuole viaggiare comodo, con sistemazioni di media e alta gamma.
Poracci in viaggio come si intuisce dal nome punta su mete budget-friendly, ma si trovano offerte di tutti i tipi. Il portale nasce come spinoff del travel blog di due studenti universitari napoletani.