logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il successo delle app per pagare a rate

Francesca Lasi
6 Agosto 2022
Il successo delle app per pagare a rate
  • copiato!

Perché spopolano le applicazione del settore By now, pay later? Vediamo insieme Le app per pagare a rate stanno prendendo sempre più piede in Italia e all’estero. La politica del […]

Perché spopolano le applicazione del settore By now, pay later? Vediamo insieme

Le app per pagare a rate stanno prendendo sempre più piede in Italia e all’estero. La politica del Buy now, pay later (Bnpl) è diffusa da decenni, ma il vantaggio che regalano queste applicazioni è quello di poter pagare in tempi dilazionati senza gli interessi.

Solitamente si paga in tre rate: una subito, la seconda e la terza dopo un intervallo di tempo può variare, a seconda del Paese, dalle due settimane a un mese. Alcune applicazioni, invece, permettono ai clienti di scegliere quando pagare. Sicuramente uno stimolo per i consumatori.

Il successo di queste app, però, deriva anche dal fatto che i Millennial e La Generazione Z non sono molto legati alle carte di credito.

Tra le società più note c’è la svedese Klarna, che nonostante i licenziamenti degli scorsi mesi, sembra ancora sulla cresta dell’onda. Forse è dovuto alla possibilità di richiedere consulenze a un commesso collegato dal negozio o alle dimostrazioni in diretta dei prodotti, legati ai settori della moda e della tecnologia.

Tra le app c’è anche l’italiana ScalaPay che, a differenza di Klarna, non è una banca o un’istituto di pagamento e per effettuale transazioni si appoggia a Stripe. ScalaPay punta soprattutto sui viaggi, ma non mancano il beauty, gli accessori per la casa e l’abbigliamento.

Nonostante possano rappresentare una comodità, alcuni hanno criticato queste app perché indurrebbero i consumatori ad acquistare senza badare alle proprie risorse economiche. Secondo altri, invece, sono molto amate proprio perché il By now pay later permette di fare acquisti subito, nonostante i prezzi elevati se non addirittura proibitivi.

  • buy now pay later
  • klarna
  • app pagare a rate

Ti potrebbero interessare

Il BNPL si conferma una soluzione di pagamento in costante crescita con il +30% nel 2024 rispetto al 2023
Economia
19 Febbraio 2025
Il BNPL si conferma una soluzione di pagamento in costante crescita con il +30% nel 2024 rispetto al 2023
Boom a gennaio con +27,5% di richieste. Moda e under-30 trainano la domanda
Guarda ora
Pagamenti oltre il contante
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
I tassi scendono e la richiesta di mutui aumenta. Trainano i giovani
Economia
19 Novembre 2024
I tassi scendono e la richiesta di mutui aumenta. Trainano i giovani
Il continuo calo dei tassi di interesse spinge i mutui, soprattutto quelli immobiliari. Aumentano anche i prestiti: il punto con…
Guarda ora
Le famiglie tornano a progettare e cresce il credito al consumo
Report & analisi
9 Novembre 2024
Le famiglie tornano a progettare e cresce il credito al consumo
Trainano diversi fattori, vediamo quali
Guarda ora
Pagamenti digitali, il Buy Now Pay Later conquista anche le imprese
Economia
6 Ottobre 2024
Pagamenti digitali, il Buy Now Pay Later conquista anche le imprese
Una ricweerca di Ipsos commissionata da Opyn rivela che la percentuale di imprese interessate al servizio è pari al 98%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993