logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I prodotti alimentari più contraffatti sugli scaffali del supermercato

Flavia Dell'Ertole
7 Agosto 2022
  • copiato!

5,5 milioni di kg di merce non conforme e contraffatta sono stati sequestrati nel 2021 L’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) insieme alla Guardia di Finanza lavora controllando e, quando necessario, […]

5,5 milioni di kg di merce non conforme e contraffatta sono stati sequestrati nel 2021

L’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) insieme alla Guardia di Finanza lavora controllando e, quando necessario, sequestrando i prodotti non a norma. Durante il 2021 sono stati sequestrati 5,5, milioni di kg di merce non conforme e contraffatta. Nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti che si possono trovare negli scaffali dei supermercati: olio di oliva, carne, latte per il 10% si tratta invece di mangimi, fertilizzanti, sementi e prodotti del settore agricolo.

Nel 2021 su 33.404 operatori ispezionati e 62.316 prodotti controllati, le irregolarità sono state riscontrate sull’11,6% dei prodotti. Dal report emerge inoltre che sono 186 le notizie di reato e 4.699 le contestazioni amministrative, alle quali si aggiungono 4.954 ordinanze emesse nei confronti degli operatori; il totale della merce sequestrata è di circa 5,5 milioni di kg, per un valore di oltre 9,1 milioni di euro; sono 955 gli interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografi.

L’olio d’olia presentava irregolarità nell’11,7% dei casi, mentre per la carne la percentuale si alza a 16,7%, anche la mozzarella di bufala campana è spesso vittima di truffa della classificazione Dop.

  • truffe
  • frodi
  • guardai di finanza

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora
Attualita'
14 Ottobre 2024
Bce, vademecum contro le truffe con nome e simboli dell’istituzione
Truffatori riescono anche a simulare il numero del suo centralino
Guarda ora
Attualita'
28 Gennaio 2024
Truffe Agenzia delle Entrate, attenzione alle email false
Dopo la truffa di dicembre sui falsi accertamenti fiscali, in questi giorni è in corso una campagna mail per tentativi di…
Guarda ora
Economia
24 Giugno 2023
Estate stagione in cui aumentano le truffe
Dal phishing al sito web falso I truffatori non vanno mai in vacanza, anzi, la stagione estiva sembra essere quella…
Guarda ora
Attualita'
5 Maggio 2023
Gola profonda pagata 279 milioni. Ha scovato truffe per 4 mld
Il direttore delle forze dell'ordine della Sec ha affermato che i suggerimenti hanno aiutato hanno consentito di scovare i cattivi attori…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT