
Le imprese sono sempre più attente alla sostenibilità
Secondo quanto emerge dallo studio condotto da Domorental tra le imprese che utilizzano il noleggio operativo (ovvero un noleggio di beni, macchinari e servizi attraverso il pagamento di un canone) il 35% attua politiche ESG.
Sono dunque osservati dei processi per tutelare l’ambiente, le pari opportunità, implementazione di modelli di remunerazione basati sul merito. Alla sostenibilità è riservata un’attenzione sempre crescente e i criteri ESG (Environmental, Social e Governance) sono a base della filosofia del Pnrr e di gran parte degli investimenti del settore del leasing e del renting.
Secondo Claudio Mombelli, fondatore e CEO di Domorental: «la pandemia ha accelerato l’attenzione ai temi ESG, quanto mai attuali alla luce delle conseguenze economiche della guerra in Ucraina. Questo studio dimostra come le aziende siano molto sensibili su questi argomenti. Il sistema finanziario/tecnologico del performance renting asseconda le richieste di adeguamento alle politiche ESG nel settore del noleggio e del leasing, favorendo il cambiamento del fare impresa nello scenario odierno. Per esempio, tramite il nostro servizio dedicato (“Rental & Procurement Efficientamento Energetico”), centinaia di imprese manufatturiere, commerciali e anche di servizi non solo hanno ridotto i costi, ma hanno così potuto disporre di risorse per investire».