
Questi prodotti consentono all’investitore di impiegare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto utilizzare e un impatto marginale della volatilità sul prezzo
Bnp Paribas annuncia l’emissione di una nuova serie di Mini Future Certificate su due sottostanti, il Vix Futures e Vstoxx Futures. Si tratta dei primi Mini Future emessi in Italia su questi due particolari sottostanti, la cui funzione è quella di misurare la volatilità attesa sui mercati azionari.
Nel dettaglio, il Vix Index, conosciuto anche come indice della paura, e i relativi contratti Futures, misurano l’aspettativa di volatilità del mercato azionario Usa, e sono calcolati sulla base dei prezzi ponderati delle opzioni call e put a 30 giorni sullo S&P 500. Presentano storicamente una correlazione inversa con l’S&P 500: se lo S&P 500 sale, normalmente il Vvi scende, e viceversa.
Il Vstoxx Index, misura invece la volatilità attesa sul mercato europeo: esprime cioe’ una misura di volatilità implicita dell’indice Euro Stoxx 50, composto da 50 azioni blue-chip europee.
Negoziabili sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, i Mini Future Certificate – si legge in una nota – si caratterizzano per la possibilità di investire a leva sia al rialzo (Mini Future Long) che al ribasso (Mini Future Short), e consentono all’investitore di impiegare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto utilizzare per acquistare direttamente l’attività sottostante, e un impatto marginale della volatilità sul prezzo.