logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Dufry: la big del duty free a +147%, in attesa della fusione con Autogrill

Giulia Guidi
9 Agosto 2022
  • copiato!

Semestrale positiva per la multinazionale di Basilea, ma l’attesa è per il 31 agosto: il nascituro gigante servirà 2,3 miliardi di persone Dufry si conferma in ripresa post-pandemia: nel primo semestre […]

Semestrale positiva per la multinazionale di Basilea, ma l’attesa è per il 31 agosto: il nascituro gigante servirà 2,3 miliardi di persone

Dufry si conferma in ripresa post-pandemia: nel primo semestre la multinazionale svizzera specializzata nel commercio esentasse (duty-free) ha visto aumentare fortemente i ricavi e ha conseguito un risultato operativo positivo. La seconda parte dell’anno sarà all’insegna della fusione con la società italiana Autogrill.

Nel periodo gennaio-giugno Dufry  ha visto il giro d’affari salire (su base annua) del 147% a 2,9 miliardi di franchi: la crescita ha ulteriormente accelerato nel secondo trimestre e l’azienda ha raggiunto circa il 75% dei proventi pre-Covid, spiega la dirigenza in un comunicato odierno.

A livello regionale spicca in particolare il dinamismo degli affari negli Stati Uniti, ma segnali positivi sono giunti anche dall’America centrale e dai paesi mediterranei. Hanno per contro continuato ad avere un effetto negativo i confinamenti in Cina.

Importanti passi avanti sono stati realizzati anche sul fronte della redditività. L’utile operativo rettificato a livello Ebitda (cioè prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) si è attestato a 152 milioni: nel primo semestre 2021 il dato era negativo, -4 milioni. Il conto economico si chiude con una perdita netta di 18 milioni, a fronte del rosso di 499 milioni del corrispondente periodo dell’anno scorso.

Il gruppo rinuncia ad avanzare una previsione per l’insieme dell’anno. La tendenza positiva prosegue – in luglio i ricavi annuali hanno già raggiunto il 90% di quelli del 2021 – ma vista la complessa situazione geopolitica si preferisce dare prova di prudenza.

Nel frattempo procedono i piano per la fusione con Autogrill: il via libera all’acquisizione dovrebbe arrivare dall’assemblea straordinaria del 31 agosto. Dall’unione nascerà un gigante del commercio al dettaglio per i viaggiatori che servirà circa 2,3 miliardi di persone, con 5500 punti vendita, presenza in 1200 aeroporti, 60’000 dipendenti e un giro d’affari di 13,6 miliardi.

Nell’ambito della fusione la holding italiana Edizione, di proprietà della famiglia Benetton, cederà la sua partecipazione del 50,3% in Autogrill in cambio di 30,7 milioni di azioni Dufry, che saranno emesse nell’ambito di un aumento di capitale. Diventerà così il maggiore azionista dell’impresa basilese, con una quota compresa tra il 20% e il 25%.

  • autogrill
  • dufry
  • semestrale dufry

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Luglio 2023
Dufry-Autogrill: ecco i risultati finali dell’Offerta su Azioni Ordinarie 
Dufry annuncia i risultati definitivi dell'offerta su 13.915.935 azioni ordinarie Autogrill ancora in circolazione, pari al 3,6142% del capitale sociale, oggetto della proceduta…
Guarda ora
Senza categoria
6 Luglio 2023
Autogrill, OPA Dufry raggiunge il 96,3% del capitale
Autogrill lascia Piazza Affari il 24 luglio Sono stati comunicati i risultati definiti della procedura per l'adempimento dell'obbligo di acquisto…
Guarda ora
Senza categoria
3 Luglio 2023
Dufry raggiunge il 96% di Autogrill. Verso il delisting
Dufry ha annunciato di aver superato la soglia del 95% del capitale sociale di Autogrill ai fini dello squeeze-out. Nasce…
Guarda ora
Senza categoria
7 Giugno 2023
Dufry conferma di aver raggiunto il 94,5% di Autogrill. Verso il delisting
Sono stati resi noti i risultati definitivi dell’offerta pubblica di scambio obbligatoria Dufry conferma di aver raggiunto il 94,5% di…
Guarda ora
Senza categoria
5 Giugno 2023
Borsa italiana, Caltagirone prende il posto di Autogrill. Ammessa nel FTSE Italia Mid Cap
Caltagirone sarà quindi esclusa dall'indice FTSE Italia Small Cap Caltagirone prende il posto di Autogrill nel FTSE Italia Mid Cap.…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT