
La debacle è stata causata dalle pesanti perdite di Vision Funds, focalizzato sulla tecnologia
Il gruppo giapponese Softbank ha registrato un rosso record di 3.160 miliardi di yen (23,36 miliardi di dollari) nel trimestre aprile-giugno, a causa delle pesanti perdite subite sui titoli investiti dal suo Vision Funds, focalizzato sulla tecnologia.
La conglomerata multinazionale con sede a Tokyo nello stesso periodo di un anno prima aveva realizzato un solido utile netto di 761,51 miliardi di yen. Il gruppo, noto anche per i suoi investimenti nei settori finanziario ed energetico, pur scegliendo di non rendere note le sue prospettive per l’intero anno, ha dichiarato che nel primo trimestre dell’anno che si concluderà a marzo del 2023, le sue entrate sono aumentate del 6,3%, raggiungendo i 1.570 miliardi di yen.
L’amministratore delegato, Masayoshi Son, in una conferenza stampa da lui stesso definita “deprimente”, fa sapere che a causa delle enormi perdite subite, Softbank sarà costretta ad avviare una “drammatica” riduzione dei costi. «Mi vergogno di me stesso per essermi cosi’ esaltato in passato per i nostri grandi profitti» ha confessato Son.