logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, riduzione dei consumi di gas: regolamento in Gazzetta, al via domani

Giulia Guidi
9 Agosto 2022
Ue, riduzione dei consumi di gas: regolamento in Gazzetta, al via domani
  • copiato!

Il regolamento ha valenza retroattiva perché si riferisce al periodo 1 agosto 2022 – 31 marzo 2023. Almeno una decina di Paesi può sfruttare delle deroghe Pubblicato oggi in Gazzetta […]

Il regolamento ha valenza retroattiva perché si riferisce al periodo 1 agosto 2022 – 31 marzo 2023. Almeno una decina di Paesi può sfruttare delle deroghe

Pubblicato oggi in Gazzetta europea, domani entrerà in vigore domani il regolamento dell’Ue per la riduzione dei consumi di gas, sul quale il Consiglio Affari Energia ha trovato l’intesa politica lo scorso 26 luglio.

La finalizzazione dell’accordo è avvenuta venerdì, con il voto contrario di Ungheria e Polonia ma con il quorum della maggioranza qualificata ampiamente raggiunto.

Il regolamento ha valenza retroattiva perché si riferisce al periodo 1 agosto 2022 – 31 marzo 2023: è in questi mesi che gli Stati membri sono chiamati ad una riduzione volontaria del 15% dei consumi di gas. Riduzione che diventa obbligatoria nel caso in cui il Consiglio Ue decreti l’allerta energetica. Il 15% è in realtà il tetto massimo della riduzione richiesta: almeno una decina di Paesi, inclusa l’Italia, potranno sfruttare una serie di deroghe che, mediamente, fanno scendere il taglio obbligatorio di otto punti percentuali.

  • gazzetta europea
  • regolamenti ue
  • riduzione consumi gas

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993