logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari

Giulia Guidi
10 Agosto 2022
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari
  • copiato!

A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese A giugno l’occupazione […]

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Alighieri in occasione della cerimonia commemorativa del centenario dell?assalto fascista alla sede della Federazione delle Cooperative, Ravenna, 28 luglio 2022.
ANSA/ PAOLO GIANDOTTI - UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PRESIDENZA REPUBBLICA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese

A giugno l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese ha continuato ad aumentare nonostante l’insorgere di una serie di fattori economici e politici potenzialmente avversi alla crescita: rispetto a maggio l’occupazione è salita dello 0,7%, il terzo miglior risultato degli ultimi dodici mesi. Su base annua, la crescita è stata del 2,7%.

A rilevarlo è l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese fin dal 2014.

Su questi dati, spiega il Cna, ha influito in particolare l’andamento delle assunzioni, salite dell’1,8%. Ad alimentare tale risultato soprattutto posizioni lavorative non permanenti, in coerenza con le esigenze del mercato nel periodo estivo. Ma è significativa la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno, che sono il 16% del totale.

Si tratta della maggiore percentuale registrata negli ultimi sei anni. A dimostrazione che il positivo andamento del mercato occupazionale di giugno non è determinato esclusivamente da esigenze stagionali ma è legato anche a cicli economici con orizzonti temporali più lunghi

  • cna
  • precariato
  • assunzioni piccole imprese

Ti potrebbero interessare

Epifania, nelle calze italiane trionfano dolci tipici e artigianali
Economia
4 Gennaio 2025
Epifania, nelle calze italiane trionfano dolci tipici e artigianali
Il CNA celebra con un'indagine una sorta di trionfo della “leccornia local”
Guarda ora
Costantini (Cna): “Modernizzare legge quadro su artigianato”
Economia
15 Novembre 2024
Costantini (Cna): “Modernizzare legge quadro su artigianato”
Presidente Cna: "Servono 1,7 milioni lavoratori entro 2028"
Guarda ora
Turismo, settembre record degli stranieri con 6 miliardi spesa
Economia
13 Settembre 2024
Turismo, settembre record degli stranieri con 6 miliardi spesa
Cna: In testa ci sono i tedeschi, boom di statunitensi con sudamericani e asiatici
Guarda ora
Cna, primo saldo positivo delle imprese artigiane italiane dal 2008
Senza categoria
23 Gennaio 2024
Cna, primo saldo positivo delle imprese artigiane italiane dal 2008
Bene costruzioni e servizi alla persona, male la manifattura Primo saldo positivo finalmente per le imprese italiane dal 2008. Seppur…
Guarda ora
Turismo, il ministro Santanchè: “Italia meglio dei competitor in Europa a Natale”
Economia
22 Dicembre 2023
Turismo, il ministro Santanchè: “Italia meglio dei competitor in Europa a Natale”
Indagine Cna: nelle festività di Natale e Capodanno previsto giro d'affari da 18 miliardi L’Italia è protagonista del turismo europeo. Durante…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993