logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Corte dei conti bacchetta Enasarco: servono più vigilanza e dinamismo

Giulia Guidi
10 Agosto 2022
Corte dei conti bacchetta Enasarco: servono più vigilanza e dinamismo
  • copiato!

L’avanzo economico 2021 è oltre 187 milioni mentre il risultato operativo si attesta su 138 milioni, in netta crescita rispetto al 2020 Il conto consuntivo 2021 di Enasarco evidenzia un avanzo economico […]

L’avanzo economico 2021 è oltre 187 milioni mentre il risultato operativo si attesta su 138 milioni, in netta crescita rispetto al 2020

Il conto consuntivo 2021 di Enasarco evidenzia un avanzo economico di 187.757.029 euro, destinato quasi totalmente all’incremento della riserva legale e, solo in minima parte, alla riserva di dismissione immobiliare, interamente vincolata a favore della previdenza.

Il risultato operativo, nettamente superiore rispetto al 2020, si attesta a 138,4 milioni di euro. E’ quanto emerge dalla relazione sulla gestione 2021 dell’Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio approvata dalla sezione controllo enti della Corte dei conti.

L’esercizio, osserva la magistratura contabile, ha risentito del contenzioso legale relativo all’elezione degli organi di governance e della conseguente mancata approvazione dei documenti di budget 2022 e di revisione 2021, entrambi causa dell’incertezza determinatasi a seguito del periodo di gestione provvisoria venutosi a delineare.

E’ in aumento il numero degli iscritti, grazie al trend economico in crescita che inverte la tendenza degli ultimi anni e presuppone, per gli agenti di commercio, una nuova vitalità del comparto.

E’ necessario, secondo la Corte, un assiduo monitoraggio dei saldi delle attività istituzionali e del numero degli iscritti, stante la fase di incertezza economica, nazionale e internazionale, che potrebbe mettere a rischio, nel lungo periodo, la sostenibilità previdenziale.

Registra dati in crescita sul 2020 l’importo complessivo 2021 delle prestazioni previdenziali e assistenziali (1.046,3 milioni di euro).

Particolare attenzione è stata riservata sia al “Fondo indennità di risoluzione del rapporto” (Firr), costituito dalle somme che vengono accantonate presso Enasarco dalle aziende in favore dei propri agenti, sia alla riclassificazione contabile realizzata con la costituzione del “Fondo di allineamento Firr”, con cui si è provveduto a riconciliare le partite esistenti rispetto ai debiti divenuti incerti.

Il rendimento netto 2021 degli investimenti immobiliari, in perdita dello 0,6%, a fronte di un risultato 2020 ancora più negativo, mostra andamenti che richiedono scelte correttive. La gestione patrimoniale, con un risultato netto dello 0,5%, rimarca l’esigenza di migliorare una gestione ancora poco efficace e di basso profilo, soprattutto in virtù delle ingenti disponibilità liquide da impiegare, accumulatesi in virtù dei mancati investimenti della gestione provvisoria.

Il contesto complessivo, conclude la Corte, richiede il potenziamento degli uffici di vigilanza, delle strutture di gestione del rischio e delle risorse finanziarie, oltre al rafforzamento delle regole necessarie a una gestione più dinamica e mirata, che colga al meglio le opportunità offerte dal mercato e garantisca le prestazioni previdenziali in favore degli iscritti.

  • corte dei conti
  • enasarco

Ti potrebbero interessare

Pnrr, conseguiti tutti i 39 obiettivi europei. La relazione della Corte dei Conti
Economia
9 Dicembre 2024
Pnrr, conseguiti tutti i 39 obiettivi europei. La relazione della Corte dei Conti
Al 30 settembre 2024 il livello della spesa ha superato i 57,7 miliardi, il 30% delle risorse del Piano e…
Guarda ora
Corte dei Conti: evasione diffusa, più controlli estesi
Economia
27 Giugno 2024
Corte dei Conti: evasione diffusa, più controlli estesi
Procuratore generale presso Corte dei Conti Silvestri: "Dal Superbonus effetti negativi macroscopici sui conti. Il procuratore generale: anche truffe e…
Guarda ora
Ciclovie turistiche: troppe carenze e criticità, Corte dei Conti le boccia
Attualita'
26 Giugno 2024
Ciclovie turistiche: troppe carenze e criticità, Corte dei Conti le boccia
I magistrati contabili, che hanno analizzato lo stato di avanzamento complessivo delle 10 ciclovie nazionali, hanno rilevato "numerosi" ritardi nella…
Guarda ora
Corte dei Conti bacchetta la PA: “Valutazione dipendenti poco efficace”
Lavoro
20 Maggio 2024
Corte dei Conti bacchetta la PA: “Valutazione dipendenti poco efficace”
La magistratura contabile ha analizzato le premialità riconosciute ai dipendenti delle PA centrali nel triennio 2020-2022 riscontrando problemi di meritocrazia
Guarda ora
Corte dei Conti, il presidente Carlino: “necessario garantire riequilibrio conti e rientro debito-Pil”
Economia
13 Febbraio 2024
Corte dei Conti, il presidente Carlino: “necessario garantire riequilibrio conti e rientro debito-Pil”
Corte Conti: "diverse segnalazioni su Pnrr" «Nello scenario geopolitico ed economico aggravato da nuove incertezze, la gestione della politica economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993