logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati

Giulia Guidi
11 Agosto 2022
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
  • copiato!

Il decreto riporta la firma del ministro Orlando. Il contributo si applica dal 2018 al 2020, per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato decorrente dal primo […]

Il decreto riporta la firma del ministro Orlando. Il contributo si applica dal 2018 al 2020, per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato decorrente dal primo gennaio 2018

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha firmato nei giorni scorsi il decreto interministeriale che stabilisce i criteri di assegnazione di un contributo (riduzioni o sgravi contributivi) in favore delle cooperative sociali che abbiano assunto persone alle quali è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale.

Il contributo, spiega il Ministero in una nota, è riconosciuto sotto forma di esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico delle cooperative sociali dovuti per le assunzioni, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di importo pari a 350 euro su base mensile.

Il contributo si applica per ciascuno degli anni dal 2018 al 2020, per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato decorrente dal primo gennaio 2018 e con riferimento ai contratti stipulati non oltre il 31 dicembre 2018, per le persone cui è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale a partire dal 10 gennaio 2016.

Il beneficio sarà riconosciuto in base all’ordine cronologico di invio della domanda all’INPS da parte delle cooperative sociali e comunque fino all’esaurimento delle risorse disponibili: il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha già messo a disposizione dell’Istituto 500mila euro.

Non verranno riconosciute ulteriori agevolazioni, salvo eventuale integrazione delle risorse, da parte del Ministero, entro il limite massimo complessivo previsto per il triennio 2018-2020, pari a 1,5 milioni di euro, ai sensi dell’art. 1, comma 109, della legge 205 del 27 dicembre 2017.

Il decreto interministeriale in oggetto è stato trasmesso al Ministero dell’Interno per la firma di concerto.

LEGGI ANCHE Ilo: nel 2022 i giovani disoccupati saranno 73 milioni. Due su tre sono donne

  • ministro orlando
  • rifugiati

Ti potrebbero interessare

Sbarra: “riaprire tavolo su sistema pensionistico”
Lavoro
28 Maggio 2022
Sbarra: “riaprire tavolo su sistema pensionistico”
Segretario Cisl: obiettivo spezzare rigidità legge Fornero Il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in occasione delle conclusioni del congresso…
Guarda ora
Trasporto pubblico, arriva il bonus
Impresa
7 Maggio 2022
Trasporto pubblico, arriva il bonus
Nel decreto Aiuti previsto un fondo per sconti sugli abbonamenti di bus, metro e treni Il ministro del Lavoro Orlando…
Guarda ora
Lavoro, Bonomi: “salari devono crescere”
Lavoro
6 Maggio 2022
Lavoro, Bonomi: “salari devono crescere”
Il rinnovo dei contratti è fondamentale secondo il ministro del Lavoro Bonomi «I salari devono crescere»: con queste parole il…
Guarda ora
Sostegni, Orlando: “al lavoro per nuovi interventi”
Economia
15 Gennaio 2022
Sostegni, Orlando: “al lavoro per nuovi interventi”
Sul caro energia interviene Salvini: "Governo intervenga, siamo in contatto con Chigi" Il Governo si sta muovendo verso un nuovo…
Guarda ora
Ammortizzatori sociali, Orlando: “vanno ripensati in maniera intelligente”
Lavoro
21 Agosto 2021
Ammortizzatori sociali, Orlando: “vanno ripensati in maniera intelligente”
L'intervento del ministro del Lavoro al Meeting di Rimini Gli ammortizzato sociali (leggi qui) dovranno essere guardati con "un'ottica nuova",…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993