logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Spreco alimentare: ogni anno buttati via 931 milioni di tonnellate di cibo

Marianna Mancini
13 Agosto 2022
Spreco alimentare: ogni anno buttati via 931 milioni di tonnellate di cibo
  • copiato!

L’Italia è il Paese più virtuoso nello spreco alimentare nell’ambito del commercio al dettaglio Lo spreco alimentare è ancora una piaga consistente non solo dell’economia mondiale ma anche dell’ambiente. Cominciamo […]

L’Italia è il Paese più virtuoso nello spreco alimentare nell’ambito del commercio al dettaglio

Lo spreco alimentare è ancora una piaga consistente non solo dell’economia mondiale ma anche dell’ambiente.

Cominciamo dai dati, che sono allarmanti. Nel 2019 sono stati prodotti 931 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, stando alle stime Fao e Unep. Di questi rifiuti, il 61% viene prodotto dalle famiglie, il 26% dalla ristorazione e il restante 13% dalla vendita al dettaglio. A livello globale e complessivo, si stima che il 17% di tutto il cibo prodotto venga sprecato, con 160 milioni di tonnellate di cibo buttato via ogni anno.

Quanto alle conseguenze ambientali, basti pensare all’inquinamento derivante dallo smaltimento di così tanti rifiuti, ivi comprese le emissioni dei mezzi di trasporto.

Nel 2021 il record dello spreco lo ha segnato il continente africano, con 100 kg di cibo per persona andato buttato. L’Unep spiega questa maglia nera principalmente con due fattori: l’inadeguato campionamento a livello statistico della popolazione, in particolare quella più povera, e il fatto che nel calcolo degli sprechi si annoverino anche le parti di cibo non commestibile che proprio nei Paesi più in difficoltà non vengono riutilizzati né trasformati.

Il primato dello spreco nel commercio al dettaglio spetta invece all’Asia, con 17 kg di cibo per persona buttato ogni anno. Nell’ambito della ristorazione ogni anno in Asia, America e Africa vanno buttati 28 kg di cibo per persona. La situazione è migliore in Europa dove i kg sprecati annualmente per persona sono 13.

Nel vecchio continente il Paese più sprecone è la Grecia dove, secondo il Food Waste Index 2021 ogni anno ogni persona butta via 142 kg di cibo. Seguono Malta (129 kg) e Cipro (95 kg). La nazione più virtuosa è la Slovenia (34 kg); bene anche l’Italia che rientra fra le prime 8 posizioni dei Paesi meno spreconi (67 kg).

Paesi più grandi del nostro come Germania, Spagna e Francia fanno peggio, sprecando rispettivamente 75, 77 e 85 kg di cibo per persona ogni anno.

Nel commercio al dettaglio l’Italia è addirittura prima per il riutilizzo, la trasformazione e il mancato spreco di cibo, appena quattro kg all’anno per persona. In questo campo le peggiori sono Danimarca (30 kg) e Francia (26 kg). Nei servizi alimentari la peggiore è l’Irlanda (56 kg per persona).

Il cibo più sprecato comprende alimenti rapidamente deperibili come frutta e verdura, ma anche pesce, frutti di mare e cereali. La categoria meno buttata via è quella dei latticini.

  • cibo
  • spreco alimentare
  • cibo sprecato
  • rifiuti alimentari

Ti potrebbero interessare

Spreco alimentare, oggi è la Giornata nazionale di prevenzione. I numeri sono allarmanti
Attualita'
5 Febbraio 2025
Spreco alimentare, oggi è la Giornata nazionale di prevenzione. I numeri sono allarmanti
In Italia sono seicento grammi a testa ogni settimana, nel mondo quasi 12mila pasti nella spazzatura al secondo. Si parla…
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Il 30% italiani butta il cibo dopo la data di scadenza
Economia
8 Dicembre 2024
Il 30% italiani butta il cibo dopo la data di scadenza
I Millennials sono più attenti, la GenZ invece, spreca più cibo
Guarda ora
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Turismo enogastronomico tra presente e futuro
Economia
25 Novembre 2024
Turismo enogastronomico tra presente e futuro
Freni alla crescita e nuove opportunità di sviluppo: intervista a Roberta Milano, coordinatrice scientifica del BTO - Food & Wine…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993