logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

L’assicurazione RC auto e le garanzie aggiuntive: di cosa si tratta?

Giulia Guidi
16 Agosto 2022
<strong>L’assicurazione RC auto e le garanzie aggiuntive: di cosa si tratta?</strong>
  • copiato!

E’ possibile aggiungere garanzie aggiuntive alla propria assicurazione auto, in modo da personalizzarla con protezioni complementari in relazione alle proprie esigenze Oltre all’assicurazione RC auto, che è una polizza obbligatoria […]

E’ possibile aggiungere garanzie aggiuntive alla propria assicurazione auto, in modo da personalizzarla con protezioni complementari in relazione alle proprie esigenze

Oltre all’assicurazione RC auto, che è una polizza obbligatoria per legge, è possibile aggiungere garanzie aggiuntive alla propria assicurazione auto, in modo da personalizzarla con protezioni complementari in relazione alle proprie esigenze. Si tratta di garanzie aggiuntive in grado di rendere più sicura e serena la guida tutelando chi sta al volante e non solo. 

L’assicurazione RC auto e le coperture complementari aggiuntive

L’assicurazione RC auto può essere integrata con diverse coperture complementari e garanzie aggiuntive che possono completare la polizza obbligatoria con più vantaggi. Tuttavia, è bene aggiungere all’assicurazione RC auto solo le garanzie aggiuntive necessarie, perché ognuna di esse ha un costo e risponde a specifiche esigenze. Quali sono le garanzie aggiuntive più interessanti e come scegliere quella giusta?

La polizza furto e incendio

La polizza furto e incendio comprende due garanzie spesso offerte insieme. In particolare questa polizza prevede un risarcimento nel caso in cui il veicolo venga sottratto o danneggiato. In generale il costo di questa garanzia aggiuntiva è più alto per le macchine nuove, e via via in diminuzione per le macchine immatricolate negli anni precedenti. Di solito la polizza furto e incendio viene abbinata all’assicurazione RC auto per chi possiede una vettura nuova, specie se di quotazione commerciale elevata, o se è spesso parcheggiata in strada durante la notte. 

Per quanto riguarda le regole che concernono il risarcimento: 

  • nel caso in cui il veicolo sia sottratto o distrutto, l’assicurazione paga tutto il suo valore commerciale al momento del furto. 
  • Invece, nel caso in cui l’auto sia stata solo danneggiata, è risarcito il valore delle sole parti danneggiate. 

Assicurazione infortuni conducente

Tra le garanzie aggiuntive all’assicurazione RC auto, molto diffusa è l’assicurazione per gli infortuni al conducente. Questa polizza garantisce un rimborso nel caso in cui il guidatore del veicolo subisca dei danni fisici. Garanzia molto importante, anche perché l’assicurazione obbligatoria non rimborsa gli infortuni del conducente se è il principale colpevole dell’incidente. 

Questo tipo di garanzia è particolarmente utilizzata dai guidatori con poca esperienza, da chi guida nelle grandi città, e da chi percorre molti chilometri durante l’anno. Infatti, prevede una copertura per tutti gli infortuni del conducente e di solito, aggiungendo un indennizzo anche il decesso o l’invalidità permanente del conducente, comprese tutte le spese sanitarie relative al danno subito. Ovviamente, prima di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze, è bene valutare l’inclusione di particolari indennizzi, il valore dei massimali e anche quello delle franchigie.

La garanzia di tutela legale da parte di un avvocato

Una delle garanzie aggiuntive da non sottovalutare è la possibilità di ricevere la tutela legale da parte di un avvocato nel caso in cui si incorra in un sinistro stradale. Questa polizza accessoria all’assicurazione RC auto, oltre alla consulenza legale per far valere i propri diritti, copre le spese di cancelleria e i costi per le perizie tecniche. Questa è particolarmente utilizzata da chi viaggia spesso con l’auto sia per motivi di lavoro, sia da chi la utilizza per gli spostamenti in centri urbani affollati. 

Cristalli: la garanzia aggiuntiva all’assicurazione RC auto per la protezione dei vetri

La polizza cristalli permette di proteggere i vetri della propria auto. Componente più esposta e più fragile rispetto alle altre, che può rompersi e danneggiarsi con probabilità più alte mentre si circola in strada. Le cause che portano alla rottura dei vetri di una vettura possono essere differenti, dai detriti persi dai camion, agli agenti atmosferici come la grandine. In qualsiasi caso, la polizza cristalli fornisce un rimborso in caso di rotture accidentali e provocate da altri. Quindi, il risarcimento prevede la riparazione e la sostituzione dei vetri dell’automobile in caso di danneggiamento. Il servizio è effettuato presso centri convenzionati con la società assicurativa.

Questa garanzia aggiuntiva all’assicurazione RC auto, per la protezione dei vetri è utilizzata spesso da chi percorre tratti di strada importanti su autostrade caratterizzate da un forte traffico di mezzi pesanti. In ogni caso, è bene considerare che la copertura presenta un massimale e una franchigia minima per l’attivazione della polizza.

  • rc auto
  • garanzie aggiuntive rc auto

Ti potrebbero interessare

Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993