logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bankitalia: il climate change mette a rischio anche le banche

Giulia Guidi
18 Agosto 2022
  • copiato!

Secondo uno studio dell’istituto nazionale, i prestiti nelle aree più vulnerabili pesa sempre di più la possibilità di insolvenza dei debitori. Spesso anche i garanti sono nelle stesse zone Il […]

Secondo uno studio dell’istituto nazionale, i prestiti nelle aree più vulnerabili pesa sempre di più la possibilità di insolvenza dei debitori. Spesso anche i garanti sono nelle stesse zone

Il clima impazzito mette in pericolo anche le banche: con l’aumentare delle temperature globali aumenta anche la loro esposizione al rischio, perchè sui prestiti nelle aree più vulnerabili pesa sempre di più la possibilità di insolvenza dei debitori.

E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Bankitalia che dà una prima valutazione di quanto rischiano le banche quando concedono prestiti alle imprese che si trovano nelle aeree più soggette a frane, alluvioni, ondate di calore e siccità.

Circa un quarto dei prestiti alle imprese, rileva lo studio, è verso aziende localizzate in province ad alto rischio. Di questi, il 58% (346 miliardi) è coperto da garanzie che, però, potrebbero a loro volta essere esposte allo stesso rischio fisico dei finanziamenti perchè spesso il ‘collaterale’ è situato nella stessa area.

E’ questo il caso dell’85% dei finanziamenti erogati ad aziende che si trovano in aree ad “alto impatto” dei danni climatici: le garanzie si trovano tutte nelle stesse zone ed e’ per questo che, secondo lo studio, il rischio climatico può aumentare la probabilità di default.

LEGGI ANCHE Moody’s: “Banche italiane tra le più esposte in caso di razionamento gas”

  • bankitalia
  • climate change

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT