logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee negative, Milano maglia nera. Gas supera ogni record

Giulia Guidi
19 Agosto 2022
Borse europee negative, Milano maglia nera. Gas supera ogni record
  • copiato!

Se l’Europa piange, gli States non ridono. Alla chiusura europea, Wall Street perdeva lo 0,9%. Mentre il petrolio cala, il prezzo del gas ha superato la quotazione di ieri Giornata […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Se l’Europa piange, gli States non ridono. Alla chiusura europea, Wall Street perdeva lo 0,9%. Mentre il petrolio cala, il prezzo del gas ha superato la quotazione di ieri

Giornata nera per le borse: Piazza Affari ha ceduto l’1,96% nel Ftse Mib con banche e risparmio gestito a occupare i posti dei titoli piu’ penalizzati, mentre Madrid e Francoforte hanno perso rispettivamente l’1,2% e l’1,1%.

Sul listino milanese sono le banche a trainare al ribasso il mercato, tra i timori di inflazione e di un nuovo rialzo dei tassi da parte della Fed. Fineco cede il 4,5%, Bper il 4,15%, Banco Bpm il 3,99%, Unicredit il 3,9%, Mediobanca il 3,5% e Intesa Sanpaolo il 3 per cento. Pesante anche Tim (-3,26%) sui timori che le elezioni e il cambio di Governo possano frenare il piano di riassetto del gruppo.

Wall Street accentua le perdite. Il Dow Jones perde lo 0,91% a 33.691,18 punti, il Nasdaq cede il 2,08% a 12.695,54 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno l’1,39% a 4.224,25 punti. In controtendenzail balzo di Foot Locker dopo la nomina del nuovo ceo Mary Dillon. Il titolo guadagna il 22% poco dopo l’apertura.

Per quanto riguarda le materie prime, petrolio e gas contrastati, metalli deboli e frumento in lieve rialzo. Scende ai livelli dello scorso 3 marzo il greggio americano (Wti -1,06% a 89,54 dollari al barile) che si attesta sotto quota 90 dollari al barile, mentre il Brent del Mare del Nord (-1,17% a 95,47 dollari al barile) si mantiene ampiamente sotto la soglia dei 100 dollari.

In controtendenza il gas naturale (+1,66% a 245 euro al MWh), ben al di sopra del record di 241 euro segnato ieri in chiusura di seduta, mentre procede la corsa agli stoccaggi per sopperire al calo delle importazioni dalla Russia nel prossimo inverno.

In rialzo anche il prezzo del metano a Londra, dove e’ stata superata la soglia delle 5 sterline, con una richiesta di 523,93 penny per unità termica Mbtu.

Deboli i metalli, dall’oro (-1,13% a 1.750 dollari l’oncia) all’argento (-3,12% a 19,21 dollari l’oncia). In calo dello 0,95% a 680,5 dollari la tonnellata il ferro e dello 0,79% a 3.998 dollari la tonnellata l’acciaio a seguito della minor domanda dalla Cina. In rialzo le quotazioni del grano duro (+0,83% a 822 dollari per unita’ da 5mila staia) e di quello tenero (+0,53% a 753 dollari). 

  • piazza affari
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993