logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura

Giulia Guidi
19 Agosto 2022
GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
  • copiato!

Approvato dalla Corte dei conti il bilancio della società energetica del Mef. Gestiti 1,3 milioni di contratti, per un utile di 7,4 milioni La Sezione controllo enti della Corte dei […]

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DEL TESORO SEDE
MEF

Approvato dalla Corte dei conti il bilancio della società energetica del Mef. Gestiti 1,3 milioni di contratti, per un utile di 7,4 milioni

La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sull’esercizio 2020 della società Gestore dei Servizi Energetici (GSE spa), interamente partecipata dal Mef e operante, in base agli indirizzi strategici del Ministero dello sviluppo economico, nel campo della sostenibilità ambientale.

Nel 2020 GSE ha gestito oltre 1,3 milioni di contratti, corrispondenti a quasi 70 TWh di energia, con un’erogazione di circa 13,9 miliardi di euro a titolo di incentivi.

Nel 2020, sono stati complessivamente destinati 15,2 miliardi di euro alla promozione della sostenibilità, di cui 11,9 per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, 1,1 miliardi per l’efficienza energetica e per le rinnovabili nel settore termico, 1 miliardo dedicato ai biocarburanti.

E’ stata rilevante l’incidenza delle misure restrittive di contrasto alla pandemia su molte voci del bilancio energetico annuale, sia per la complessiva contrazione della domanda di energia da parte di famiglie e imprese, sia per lo spostamento dei consumi da alcuni settori ad altri. 

E’ in aumento di 2,38 milioni di euro il patrimonio netto, con un utile pari a circa 7,4 milioni (in calo di 662.000 euro sul 2019) e una redditività del 13,1%.

A livello consolidato – grazie anche all’apporto delle società controllate AU, GME e RSE – il Gruppo registra un fatturato di 26,7 miliardi di euro e un utile di 11,8 milioni. I ricavi complessivi della Capogruppo ammontano a 14 miliardi di euro, in crescita di 31,2 milioni rispetto al 2019. Il risultato della gestione caratteristica (941.687 euro) si riduce di 87.890, l’utile netto dell’esercizio è pari a 7,4 milioni e il patrimonio netto, al 31 dicembre 2020, cresce di 2,4 milioni di euro rispetto all’anno precedente, continua la magistratura contabile. I dati riferiti al Gruppo registrano un valore della produzione di 26,6 miliardi di euro, in flessione di 3,5 per il decremento dei ricavi (3,9 miliardi di euro) dalla vendita di energia e gas. Il risultato dell’esercizio, sempre riferito al Gruppo, si attesta a quota 11,8 milioni, maggiore di 3,2 rispetto agli 8,6 milioni di euro del 2019 e, al 31 dicembre 2020, il patrimonio netto del gruppo ha registrato un incremento 6,8 milioni di euro, conclude la Corte dei conti.

  • mef
  • gse
  • mse

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Finanza
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993