
Secondo i dati diffusi dall’Ufficio di statistica, il debito è passato a 4,9 miliardi di sterline. Prima della pandemia era in positivo di 0,9 miliardi
Crescono dello 0,3% le vendite al dettaglio in Inghilterra nel mese di luglio. Un dato che ha sorpreso gli analisti che si attendevano una conferma della flessione dello 0,2%, cosi’ come emerso nel mese di giugno.
Ma si fanno sentire a livello annuale gli effetti di inflazione e rincari generalizzati. Dopo il -6,1% del precedente dato prosegue la frenata dei consumi con un altro -3,4% annuale, un dato leggermente superiore alle attese degli analisti che lo stimavano a -3,3%.
L’indebitamento netto del settore pubblico in Gran Bretagna, escluse le banche del settore pubblico (Psnb ex), è stato di 4,9 miliardi di sterline nel luglio 2022; 0,8 miliardi di sterline in meno rispetto al luglio 2021 ma 5,9 miliardi di sterline in più rispetto al luglio 2019 pre-coronavirus, che era in surplus di 0,9 miliardi di sterline. Lo indicano i dati dell’Ufficio nazionale di statistica Ons.
La spesa corrente (o giornaliera) dell’amministrazione centrale è aumentata rispetto a luglio 2021 di 3,4 miliardi di sterline, raggiungendo i 76,5 miliardi di sterline, con un aumento di 2,3 miliardi di sterline degli interessi passivi sul debito e un aumento di 2,8 miliardi di sterline dei pagamenti netti delle prestazioni sociali, parzialmente compensati da una riduzione di 1,5 miliardi di sterline dei pagamenti dei sussidi.
Gli interessi passivi del debito dell’amministrazione centrale sono stati pari a 5,8 miliardi di sterline a luglio 2022, 2,3 miliardi di sterline in più rispetto a luglio 2021, ma 13,9 miliardi di sterline in meno rispetto al record di 19,7 miliardi di sterline da pagare a giugno 2022.
Le entrate dell’amministrazione centrale sono state pari a 78,2 miliardi di sterline nel luglio 2022, con un aumento di 6,1 miliardi di sterline rispetto al luglio 2021; di queste, le entrate fiscali sono state pari a 58,6 miliardi di sterline, con un aumento di 4,6 miliardi di sterline rispetto al luglio 2021.
LEGGI ANCHE Uk, l’inflazione galoppa (+10,2%). Il dato più alto dal febbraio 1982