
Dal Senato fanno sapere: “parametro Maastricht è arbitrario, inasprisce politica fiscale”
I tecnici del servizio bilancio del Senato hanno reso noto l’ultimo dossier elaborato circa la riforma delle regole Ue.
Dallo stesso emerge che ci sono varie strade per superare “l’attuale rigidità” delle regole imposte dal Patto di Stabilità e crescita, una delle quali è “l’eliminazione dell’obiettivo del 60% del debito/Pil” il quale risulta essere “arbitrario” e pertanto introduce “un indesiderabile inasprimento della politica fiscale”.
Secondo quanto stimano gli esperti, ridurre il debito al 60% del Pil nei prossimi decenni è “quasi impossibile per l’eurozona e per molti dei suoi Stati membri”.
I tecnici hanno concluso che una soluzione possono essere regole europee “ben concepite e trasparenti” che possono “migliorare le prestazioni di bilancio e prevenire passi falsi della politica”.