
Per l’acquisto di modelli elettrici o ibridi sono stati incrementati gli incentivi
Il ministero dello Sviluppo Economico ha spinto l’acceleratore sugli incentivi auto in modo da esaurire i fondi rimasti a sostegno dell’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in: con il nuovo Dpcm sono stati rimodulati gli ecobonus fino a 7.500 euro per i compratori di mezzi non inquinanti ma solo entro un tetto massimo di reddito.
Per il 2022 è stato varato un aumento del 50% del contributo per l’acquisto di auto elettriche destinato a tutti coloro che dispongono di un reddito inferiore a 30 mila euro.
Il bonus può essere sommato agli incentivi già previsti che ammontano a tremila euro senza rottamazione e cinquemila con la rottamazione, mentre per le ibride sono di duemila senza e quattromila con rottamazione.
Il contributo extra può essere usato da un solo soggetto per nucleo familiare.
Si allarga però la platea: adesso sono inclusi nel decreto anche persone giuridiche che noleggiano le auto e alle flotte aziendali purché venga mantenuta la proprietà almeno per 12 mesi.