logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La crisi del lievito in Italia

Marianna Mancini
21 Agosto 2022
  • copiato!

I costi dell’energia e l’indisponibilità di materie prime come il melasso stanno mettendo in ginocchio le aziende produttrici di lievito con pesanti conseguenze anche per gli altri comparti connessi Le […]

I costi dell’energia e l’indisponibilità di materie prime come il melasso stanno mettendo in ginocchio le aziende produttrici di lievito con pesanti conseguenze anche per gli altri comparti connessi

Le aziende produttrici di lievito stanno affrontando una vera e propria crisi destinata, purtroppo, a perdurare stando alle previsioni sul settore.

Lo conferma Assitol che denuncia la situazione: «la nostra priorità sono le bollette, le nostre aziende sono gasivore – spiega il presidente degli imprenditori del settore Paolo Grechi. – Purtroppo il continuo aumento del prezzo del gas e le attuali incertezze sui futuri approvvigionamenti non soltanto accrescono i costi di produzione, ma rendono problematica la programmazione aziendale».

Oltre al problema energetico che travolge in modo trasversale tutta l’industria, il settore dei lieviti è messo in crisi anche dalla scarsa disponibilità di melasso, un coprodotto della lavorazione dello zucchero insostituibile: è proprio questo ingrediente a “dare vita” al lievito.

Con il blocco dell’import dalla Russia di melasso, il mercato europeo è stato costretto a rinunciare a 250mila tonnellate di questo prodotto.

Ad oggi in Italia esiste un solo zuccherificio in funzione e i maggiori produttori mondiali, Brasile e India, ormai destinano un’importante quota di melasso alla produzione nazionale di bioetanolo.

«L’attuale situazione conferma che il principio del ‘food first’ va difeso fino in fondo, soprattutto per un ingrediente come il lievito, anima del pane ed essenziale per produzioni come pizza, dolci, vino e birra» rilancia Grechi. «È urgente l’intervento delle istituzioni, a Roma come a Bruxelles» conclude Assitol.

  • costi energetici
  • assitol
  • lievito
  • import dalla russia

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Dicembre 2022
Bce: per imprese costi energetici e del lavoro ai massimi storici
SHUTTERSTOCK Al riflesso di questi aumenti la redditività è calata sia per le Pmi, con un meno 19%, sia per…
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2022
Letta: “serve un intervento shock di 15 miliardi per congelare i costi energetici”
Secondo il segretario del Pd "prendere cinque miliardi adesso in più significa risparmiarne 50 fra diversi mesi" Secondo il segretario…
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2022
Caro-energia, al Senato si tagliano le ore di riscaldamento: -100 a settimana
La Regione Lazio spegne i riscaldamenti due ore al giorno. A Roma si va verso l'abbassamento del riscaldamento degli edifici…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT