Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Credit Suisse: “è il momento della prudenza”. E si rifugia in IT e sanità

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA

Pubblicato il rapporto semestrale dell’istituto svizzero. I Paesi in cui investire sono, ovviamente, Cina e Stati Uniti

Si intitola “Il momento della prudenza” il documento mensile di Credit Suisse e Swiss Universal Bank, nel quale viene tracciata anche la strategia d’investimento globale della banca svizzera.

Si parte dall’analisi dei mercati azionari delle ultime settimane, durante le quali si è assistito a un forte rimbalzo sui mercati azionari, grazie al miglioramento del sentiment degli investitori rispetto a livelli depressi. Il recente rally fa temere agli analisti che gli operatori possano essere troppo fiduciosi, dato che persistono numerosi rischi, sia di natura macroeconomica sia geopolitica.

«Nella nostra ultima riunione dell’Investment Committee – dicono gli analisti – abbiamo quindi deciso di spostare le allocazioni azionarie verso livelli strategici, ossia neutrali». Anche se le azioni potrebbero guadagnare ulteriormente nel breve periodo, gli esperti preferiscono essere prudenti in questo momento.

In particolare, continuano a individuare opportunità nelle obbligazioni in valuta forte dei mercati emergenti, in quanto sia le obbligazioni sovrane che quelle corporate offrono un interessante differenziale di rendimento.

Nell’ambito della loro allocazione azionaria, attualmente neutrale, gli analisti preferiscono i mercati azionari statunitense e cinese. Quello statunitense, a loro avviso, è sostenuto da un quadro degli utili relativamente solido, mentre la preferenza per la Cina è sospinta dalla politica fiscale e monetaria del Paese, che fornisce un sostegno. Mostrano invece una certa cautela sull’Eurozona, in quanto le prospettive economiche sono piuttosto negative e le aspettative sugli utili sono troppo ottimistiche.

A livello settoriale, Credit Suisse continua a prevedere una ottima performance del comparto IT, grazie a utili eccellenti, stabilità dei margini, solida generazione di flussi di cassa e bassa leva finanziaria. Tra i settori difensivi, gli esperti preferiscono il comparto sanitario ai beni di consumo di base.

Il settore dei materiali è particolarmente vulnerabile all’attuale rallentamento della crescita globale e ai crescenti rischi di recessione.

  • TAG:
  • credit suisse, rapporto mensile
  • 23 Agosto, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 30 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
  • Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
    FISCO
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
    ATTUALITA'
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Samsung, crolla utile operativo (-70%). Mercato chip in sofferenza
    IMPRESA
  • Autogrill verso Dufry, nuovo cda. A ad uscente 5,5 milioni
    IMPRESA
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA

Articoli correlati

FT: “Credit Suisse verso il taglio del 10% dei dipendenti”
FT: “Credit Suisse verso il taglio del 10% dei dipendenti”
Secondo il quotidiano britannico la banca si starebbe preparando a nuovi licenziamenti in vista dell’annuncio del secondo anno consecutivo in perdita Secondo il Financial Times Credit Suisse potrebbe tagliare più ...
Credit Suisse vende anche il Savoy, l’ultimo “gioiello di famiglia”
Credit Suisse vende anche il Savoy, l’ultimo “gioiello di famiglia”
Il Savoy, albergo a cinque stelle gestito dal gruppo internazionale Mandarin Oriental, è attualmente chiuso per ristrutturazione: dovrebbe riaprire i battenti nel 2024. Vale 400 milioni di franchi Credit Suisse vuole vendere ...
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
Credit Suisse: cambio al vertice per superare scandali e perdite
Credit Suisse ha nominato nuovo ceo Ulrich Korner al posto di Thomas Gottstein: perdite per oltre un miliardo e mezzo di franchi svizzeri Dopo risultati molto deludenti e scandali, la ...
Credit Suisse in perdita per 273 milioni di franchi
Credit Suisse in perdita per 273 milioni di franchi
In seguito alla riduzione del coefficiente patrimoniale al 13,8% rispetto al 14,4% del 2021, si prevede un rimpasto manageriale. A pesare sui conti di Credit Suisse anche le spese legali ...
Credit Suisse prevede un primo bilancio trimestrale in rosso: pesano guerra e spese legali
Credit Suisse prevede un primo bilancio trimestrale in rosso: pesano guerra e spese legali
La società di servizi finanziari annuncia che gli accantonamenti saliranno di 600 milioni circa di franchi svizzeri per questioni nate più di 10 anni fa Credit Suisse prevede un primo trimestre ...
Credit Suisse, presentato un nuovo outlook su Pil e inflazione mondiali
Credit Suisse, presentato un nuovo outlook su Pil e inflazione mondiali
Il Pil globale 2022 è visto ora al 3,6% dal 4,0%, mentre l’inflazione è aumentata al 5,8% dal 4,5% Credit Suisse presenta un nuovo outlook su Pil e inflazione mondiali: ...
Credit Suisse di nuovo nell’occhio del ciclone: avrebbe gestito 18 mila conti legati ad attività criminali
Credit Suisse di nuovo nell’occhio del ciclone: avrebbe gestito 18 mila conti legati ad attività criminali
In una lista di 30 mila conti fatta filtrare a un quotidiano tedesco molte persone sono poco raccomandabili. Tra queste trafficanti di uomini, faccendieri, autocrati. La banca respinge le accuse ...
Credit Suisse, si dimette il presidente Horta-Osório per violazione delle regole anti-Covid
Credit Suisse, si dimette il presidente Horta-Osório per violazione delle regole anti-Covid
La sua carica sarà assunta con effetto immediato dall’esponente del CdA Axel Lehmann Credit Suisse è di nuovo nella bufera. Antonio Horta-Osorio ha lasciato il ruolo di presidente dopo solo 9 ...
Credit Suisse, nuove perdite a causa del caso Archegos: -78% per l’utile netto
Credit Suisse, nuove perdite a causa del caso Archegos: -78% per l’utile netto
Previsti nuovi accantonamenti per 594 milioni di franchi nel secondo trimestre 2021 Nuove perdite per Credit Suisse, complice l’esposizione all’hedge fund Archegos, capitolato alla fine di marzo sotto una raffica di ...
Credit Suisse in perdita: chiude il primo trimestre con -252 milioni di franchi svizzeri
Credit Suisse in perdita: chiude il primo trimestre con -252 milioni di franchi svizzeri
Tutta colpa dell’esposizione all’hedge fund Archegos, capitolato alla fine di marzo sotto una raffica di margin call Brutte notizie per Credit Suisse che chiude il primo trimestre con una perdita ...
Gen Z: la generazione dei più giovani farà fatica a creare ricchezza
Gen Z: la generazione dei più giovani farà fatica a creare ricchezza
Secondo un report di Credit Suisse, i rendimenti reali medi annui su azioni e obligazioni saranno di appena il 2%. A questo si aggiunge un mercato del lavoro paralizzato e ...
Anno positivo per le ipo globali: nel primo trimestre registrato un aumento del 524%
Anno positivo per le ipo globali: nel primo trimestre registrato un aumento del 524%
Le quotazioni in apertura nei primi tre mesi del 2021 hanno raccolto 201,1 miliardi di dollari. Solo in Europa la crescita è stata del 2.392% Il 2020 si attesta un ...
Caso Archegos, Credit Suisse annuncia il taglio dei dividendi. Persi quattro miliardi
Caso Archegos, Credit Suisse annuncia il taglio dei dividendi. Persi quattro miliardi
Si dimettono il capo dell’investment banking Brian Chin e la chief risk officer Lara Warner Credit Suisse è ancora nella bufera. Già ieri il colosso bancario elvetico, duramente provato dai ...
Nomura, il colosso bancario giapponese perde due miliardi: crollo a Tokyo
Nomura, il colosso bancario giapponese perde due miliardi: crollo a Tokyo
Il danno ha investito anche Credit Suisse, giù il titolo del 10% a Zurigo Il colosso bancario giapponese Nomura ha chiuso la seduta alla Borsa di Tokyo con una perdita ...
Credit Suisse, ecco 10 idee di investimento per il 2021
Credit Suisse, ecco 10 idee di investimento per il 2021
Regole d’oro: mantenere il contante al minimo e investire in portafogli multi-asset ben diversificati Credit Suisse ha elaborato una top ten delle idee di investimento per l’anno appena iniziato, sulla ...
Trimestrale nero per Credit Suisse: utili in calo del 38%, giù anche il fatturato
Trimestrale nero per Credit Suisse: utili in calo del 38%, giù anche il fatturato
Riprende comunque il buyback nel 2021 Credit Suisse mette a segno un utile nel terzo trimestre sotto le attese. Il colosso bancario svizzero ha reso noto di aver assistito a ...
Razzismo a una festa: Crédit Suisse si scusa con l’ex Ceo
Razzismo a una festa: Crédit Suisse si scusa con l’ex Ceo
Il banchiere era stato presentato come proveniente dal “Terzo Mondo”. Obbligato alle dimissioni dopo uno scandalo «Ho fatto il meglio che potevo, ma sono quello che sono e non posso ...
Razzismo a una festa: Crédit Suisse si scusa con l’ex Ceo
Razzismo a una festa: Crédit Suisse si scusa con l’ex Ceo
Il banchiere era stato presentato come proveniente dal “Terzo Mondo”. Obbligato alle dimissioni dopo uno scandalo «Ho fatto il meglio che potevo, ma sono quello che sono e non posso ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Istat: crescono occupati e disoccupati. Giù inattivi
Francia, inflazione riprende a crescere (+6% su 2022)
Germania, ancora su prezzi import. Calano vendite al dettaglio
Giappone, cala produzione industriale (-0,1%)
Francia, Pil rallenta a +0,1% (come da previsioni)
Cina, indice Pmi rimbalza a sorpresa e torna in positivo
Fmi alza le stime: Pil a 2,9%. Italia evita recessione (+0,6%)

Finanza

Vai alla sezione
Ride hailing, la valutazione di Bolt schizza a 8,4 mld $
Criptovalute Oggi 26/01/2022
Arm diventa un “caso”. Rischia di saltare anche la quotazione in Borsa
S&P declassa i rating di Russia e Ucraina
Soluzione Tasse, ecco la prima società italiana quotata a pagare gli stipendi in bitcoin
Criptovalute Oggi 19/03/2022
Eurozona, l’indice Sentix crolla: a d aprile -18 punti
Criptovalute Oggi 18/04/2022

Impresa

Vai alla sezione
Alibaba, utili e fatturato deludono le attese nel terzo trimestre. Tagliata la guidance
Effetto Covid sulle imprese: una azienda familiare su quattro è a rischio chiusura
Bonus taxi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Bevande, Coca Cola Hbc distribuirà in Italia la vodka Nemiroff
Imu in scadenza il 16 dicembre
Fineco, a gennaio quasi 12 mila nuovi clienti: +49% rispetto all’anno scorso
Tim, il direttore Labriola: “mercato sta cambiando”
Istat, quasi trecento mila imprese spiazzate da pandemia, nessuna contromisura

Fisco

Vai alla sezione
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti

Attualità

Vai alla sezione
Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Ue, raccomandazione a Stati per reddito minimo adeguato
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990