logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ford, la transazione all’elettrico costa tremila posti di lavoro

Giulia Guidi
23 Agosto 2022
Ford, la transazione all’elettrico costa tremila posti di lavoro
  • copiato!

Nei giorni scorsi duemila dipendenti e mille precari hanno ricevuto una mail firmata dall’ad. L’ufficialità del rumor, che circolava da tempo, ha fatto crollare il titolo in borsa La crisi […]

Nei giorni scorsi duemila dipendenti e mille precari hanno ricevuto una mail firmata dall’ad. L’ufficialità del rumor, che circolava da tempo, ha fatto crollare il titolo in borsa

La crisi dell’auto si abbatte su Ford che ha deciso di tagliare i costi (anche) licenziando 2.000 dipendenti e 1.000 interinali. Con una mail ai dipendenti l’amministratore delegato Jim Farley e il presidente Bill Ford ringraziano chi dovrà lasciare l’azienda.

E spiegano: “Costruire il futuro richiede cambiamenti. Richiede attenzione, chiarezza e velocità. E, come abbiamo discusso nei mesi scorsi, vuol dire riorganizzare le risorse e la struttura dei costi, che non è competitiva rispetto ai competitor tradizionali e nuovi. Nulla di tutto questo cambia il fatto che è un momento difficile“. I tagli riguarderanno stabilimenti di Stati Uniti, Canada e India.

L’annuncio era nell’aria da mesi, paventato più volte da Farley che non aveva mai nascosto l’intenzione di mettere mano alle risorse umane, nell’affrontare la complessa  transizione ai veicoli elettrici . Oltre a eliminare posti di lavoro, Ford intende “riorganizzare e semplificare le funzioni all’interno della sua organizzazione in modo da essere più agile“.

Intanto però manda a casa i dipendenti. Farley promette di sostenere chi sarà licenziato: “Coloro che lasciano la società sono amici e colleghi e vogliamo ringraziarli per il contributo . Abbiamo l’obbligo di occuparci di loro e sostenerli, fornendo non solo benefit ma anche un aiuto significativo a trovare nuove opportunità di lavoro “.

Maggiori dettagli dell’operazione saranno resi noti in settimana, intanto il titolo è crollato in Borsa. 

  • licenziamenti
  • ford
  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
Economia
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Senza categoria
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993