Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ocse: nel G20 il commercio di merci e servizi rallenta

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
PIXABAY

Pubblicato il report trimestrale dell’Ocse, per cui le esportazioni e le importazioni nell’area sono aumentate rispettivamente del 2,1% e del 2,6%, rispetto al 4,8% e al 6,2% del trimestre precedente

La crescita del commercio di merci nei paesi del G20 (misurata in dollari Usa correnti) è rallentata notevolmente in termini di valore nel secondo trimestre del 2022. Lo afferma un report dell’Ocse, per cui le esportazioni e le importazioni nell’area sono aumentate rispettivamente del 2,1% e del 2,6%, rispetto al 4,8% e al 6,2% registrato nel trimestre precedente.

Mentre i prezzi elevati delle materie prime, esacerbati dalla guerra in Ucraina, hanno continuato ad alimentare la crescita del commercio di merci in termini nominali, spiega l’Ocse, il rallentamento della crescita in termini di valore riflette in parte l’aumento del valore del dollaro Usa rispetto alle altre principali valute.

L’aumento dei prezzi dell’energia ha stimolato il commercio di merci in Nord America nel secondo trimestre del 2022, con le esportazioni in aumento del 10,2% negli Stati Uniti e dell’11% in Canada.

Nell’Unione europea, le esportazioni di merci hanno invece registrato una crescita modesta (+0,3%), mentre le importazioni sono cresciute più rapidamente (+3,0%), in gran parte trainate dall’energia.

Le esportazioni di merci si sono d’altra parte contratte nell’Asia orientale, poiché le misure di confinamento hanno continuato a creare problemi all’attività economica nella regione e le pressioni inflazionistiche hanno pesato sulla domanda estera di beni. Le esportazioni sono diminuite del 4,9% in Giappone, dello 0,4% in Cina e del 2,2% in Corea. I prezzi elevati hanno continuato a trainare il valore delle esportazioni per i principali trader di materie prime nel G20, con esportazioni in espansione in Australia (+12,5%), Indonesia (+12,7%) e India (+7,1%), sottolinea l’Ocse.

Anche la crescita del commercio di servizi del G20 è rallentata nel secondo trimestre del 2022, misurata in dollari Usa correnti, sottolinea l’Ocse, la quale stima che esportazioni e importazioni siano cresciute dell’1,1% e del 2,2%, rispetto ai tassi leggermente superiori registrati nel primo trimestre del 2022 (rispettivamente 2,1% e 2,3%).

I forti viaggi e trasporti hanno sostenuto la crescita in molte economie del G20, mentre le misure prolungate di contenimento del Covid-19 hanno pesato sul commercio di servizi nell’Asia orientale, spiega l’Ocse. Il commercio di servizi in Nord America è invece cresciuto notevolmente nel secondo trimestre del 2022, in gran parte trainato da un forte rimbalzo dei viaggi.

Al contrario, il commercio di servizi ha rallentato in Europa. Le esportazioni si sono contratte del 2,7% in Germania, riflettendo un calo dei servizi intellettuali, finanziari e commerciali, mentre le importazioni sono aumentate del 4,6%, sostenute dai viaggi. La Francia ha registrato un modesto aumento delle esportazioni (+1,8%) grazie a trasporti e viaggi, mentre le importazioni si sono contratte dell’1,2%.

In tutta l’Asia orientale, il commercio di servizi ha mostrato invece un quadro misto, con la crescita dei viaggi e dei trasporti parzialmente compensata dalla debolezza del commercio di altri servizi. Per la prima volta dal primo trimestre del 2020, la Cina ha registrato un calo delle esportazioni e delle importazioni di servizi (in calo rispettivamente dell’8,1% e del 3,3%), conclude l’Ocse.

LEGGI ANCHE Eurozona, cala l’attività delle imprese: penalizzato soprattutto il lavoro

  • TAG:
  • g20, ocse
  • 23 Agosto, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Oscillazioni criptovalute a metà giornata del 1° febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Aggiornamenti criptovalute a metà giornata il 31 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Approvata fusione Mediaset España e Mfe
    FINANZA
  • Mediaset España verso fusione con Mfe. E delisting
    FINANZA
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
  • Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
    FISCO
  • Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
    FISCO
  • Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
    ATTUALITA'
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
    ATTUALITA'
  • Gsk: utile netto a 17 miliardi, più che triplicato
    IMPRESA
  • Vodafone, trimestre +1,8%. Grazie all’inflazione turca
    IMPRESA
  • Novartis, utile quasi dimezzato. Ma vendite +3%
    IMPRESA
  • AMD, fatturato non rispetta le aspettative degli analisti
    IMPRESA

Articoli correlati

Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Il calo è stato avvertito soprattutto in Germania (10% dal 10,4%), Regno Unito (9,3% dal 9,6%) e Stati Uniti (7,1% dal 7,7%) Dopo una lunga corsa, l’inflazione ha fatto un ...
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Il rimbalzo nell’area del G20 nel terzo trimestre riflette principalmente una ripresa in Cina, quando alcuni dei più severi blocchi Covid-19 del paese hanno iniziato ad essere allentati Il pil nell’area del G20 è ...
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Anche nella zona euro, il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,1 punti, per attestarsi al 6,5% ad ottobre, raggiungendo il suo livello più basso dall’inizio della serie, nel 1990 ...
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Lo ha detto il segretario generale dell’Ocse Cormann, in occasione dell’incontro con il primo ministro cinese, Li Keqiang Le prospettive globali continuano a peggiorare e l’allentamento della politica zero-covid deciso ...
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
L’ente parigino segnala un rallentamento della crescita negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, come anche nella zona euro, in particolare, in Germania, in Francia e in Italia ...
Ocse, inflazione continua a salire. Soprattutto per gli alimentari
Ocse, inflazione continua a salire. Soprattutto per gli alimentari
L’inflazione alimentare ed energetica ha continuato a contribuire maggiormente all’inflazione complessiva in Francia, Germania, Italia e Giappone Continua la corsa dell’inflazione nei Paesi dell’Ocse. A ottobre l’indice dei prezzi al ...
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
La flessione delle quotazioni del petrolio ha indebolito le esportazioni di merci negli Usa che frenano a +1,7% dopo +10,1%. Nella Ue, l’export di merci è diminuito dell’1,5 (era +0,3%) ...
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
L’istituto parigino raccomanda all’Italia la puntualità nel seguire gli obiettivi del Pnrr per sostenere la crescita «L’economia globale si sta riprendendo dalla più grande crisi energetica dagli anni ’70. Lo ...
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Il Pil è cresciuto dello 0,6% negli Stati Uniti nel terzo trimestre dopo le contrazioni dei due trimestri precedenti. La crescita del Pil è aumentata anche in Germania Il prodotto ...
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Non esistono lauree inutili, ma di alcune gli imprenditori hanno particolare bisogno; e non mancano le sorprese Bisogna diffidare dei luoghi comuni: più si studia, meglio si guadagna. È uno ...
G20, il documento finale: condanna guerra non è unanime
G20, il documento finale: condanna guerra non è unanime
La bozza di documento approvata dai leader mondiali rispecchia aspetti evidenti del periodo di crisi multidimensionali senza precedenti I leader del G20 hanno approvato il documento finale definito dagli “sherpa” senza ulteriori modifiche. ...
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
L’impatto della guerra su larga scala della Russia contro l’Ucraina sta infatti aumentando la pressione sulla ripresa economica Metà delle regioni all’interno dei paesi Ocse deve ancora recuperare i posti di lavoro ...
G20, incontro Biden-Meloni: “L’Alleanza atlantica è solida”
G20, incontro Biden-Meloni: “L’Alleanza atlantica è solida”
Dopo l’incontro di un’ora con il presidente Usa, la premier italiana ha incontrato Erdogan, esprimendogli la solidarietà italiana Il colloquio Meloni-Biden si è incentrato sulla solidità dell’alleanza transatlantica e sull’eccellente cooperazione ...
G20, bozza del documento finale: “No a un’era di guerra”
G20, bozza del documento finale: “No a un’era di guerra”
Una fonte diplomatica indica che nella dichiarazione finale sarà ribadita la necessità di dare risposte economiche alla crisi attuale all’insegna della cooperazione La fase storica attuale “non deve essere di ...
G20, Meloni: “Preoccupati per la fame nel Nord Africa”
G20, Meloni: “Preoccupati per la fame nel Nord Africa”
La premier italiana non ha parlato di immigrazione, ma è evidente che questa è una preoccupazione centrale per il governo italiano «L’Italia nutre forti preoccupazioni per i suoi vicini della ...
G20, le previsioni dell’Fmi sono “fosche”. E aumentano i rischi
G20, le previsioni dell’Fmi sono “fosche”. E aumentano i rischi
Secondo il Fondo, le sfide che l’economia globale sta affrontando sono immense e l’indebolimento degli indicatori economici fa presagire ulteriori sfide Le prospettive economiche globali sono “più fosche” del previsto, ...
G20, prologo con Biden-Xi: è il primo faccia a faccia post pandemia
G20, prologo con Biden-Xi: è il primo faccia a faccia post pandemia
L’attesa più ottimistica per l’incontro profila come buon risultato che serva a “non deteriorare ulteriormente” le relazioni Usa-Cina Il vertice del G20 comincia domani, ma il prologo politico è già ...
Yellen: “Fine guerra cosa migliore per economia”. E lancia nuove sanzioni
Yellen: “Fine guerra cosa migliore per economia”. E lancia nuove sanzioni
La segretaria del Tesoro Usa ha parlato dell’impegno americano nella guerra russo-ucraina a margine del G20 a Bali Janet Yellen, segretaria del Tesoro Usa. ha annunciato, a margine del G20 ...
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l’ok dell’Indonesia Il segretario al tesoro Usa, Janet Yellen, ha annunciato che il G20, che si ...
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
I cali più cospicui della disoccupazione, precisa l’organismo internazionale con sede a Parigi, sono stati registrati in Austria, Francia, Grecia e Lituania Il tasso di disoccupazione della zona euro è ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, indice manifatturiero cresce. Ma resta in contrazione
Ue, prima asta per produzione idrogeno: in “palio” 800mila euro
Usa, crollano domante mutui: -41% rispetto a 2022
Italia, S&P: deficit troppo alto, difficile rinegoziare Pnrr
Bollette, Facile.it: elettricità più che raddoppiata, gas +57%
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Istat: inflazione rallenta (10,1%), grazie a calo energia

Finanza

Vai alla sezione
Arriva il Btp Futura, il primo titolo di Stato 100% retail
Lavoro, i professionisti più stressati? Quelli che si occupano di finanza
Mediobanca, Del Vecchio sale ancora e raggiunge l’11% del capitale
Intesa-Ubi, aumenta a più di 500 il numero di filiali dirette a Bper
L’acqua diventa “future” e sarà quotata in Borsa
Mercati, ecco l’avviso del Fmi: “la finanza tiene ma bisogna prepararsi anche a rischi di correzione”
Dogecoin, si riaccende l’interesse grazie ai tweet di Musk
Bitcoin, vuoi una Tesla? Ora la puoi pagare con la criptovaluta

Impresa

Vai alla sezione
Italgas, Moody’s alza il rating ESG ad Advanced
Trasporto Sud Italia, WeBuild si aggiudica (anche) la tratta Orsara-Hirpinia per oltre un miliardo di euro
Eni, presentato il piano strategico al 2025 di Versalis
Animali, Cinven rileva Arcaplanet. Insieme acquisiranno Maxi Zoo Italia
Mercedes-Benz, è boom per l’elettrico
Energica presenta il nuovo motore elettrico, Emce
Rcs, finisce la battaglia legale con Blackstone: ricomprata via Solferino
Auto elettriche, Stellantis investe 100 milioni di sterline nello stabilimento inglese di Ellesmere Port

Fisco

Vai alla sezione
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”
Carburanti, Ag. Dogane: “Accise non eliminabili”
Legge “salva suicidi”: cosa succede in caso di incapienza
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio
  • Covid, Oms: somministrati 13,1 miliardi di vaccini
  • CONFINDUSTRIA LOGO
    Confindustria chiede il rinvio del Codice Appalti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990