logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cybersecurity: aperte le iscrizioni per il primo master italiano

Giulia Guidi
24 Agosto 2022
Cybersecurity: aperte le iscrizioni per il primo master italiano
  • copiato!

Realizzato dalla Scuola Imt, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini, il dottorato si articola in quattro diversi curriculum Aperte le iscrizioni per il primo dottorato nazionale in cybersicurezza. Fino al […]

CYBERSECURITY WEB NETWORK SICUREZZA INFORMATICA PROTEZIONE SERVER COMPUTER DISPOSITIVO DISPOSITIVI SISTEMA ELETTRONICO SISTEMI ELETTRONICI DATI INFORMAZIONI ELETTRONICHE PERSONALI INTERNET PC

Realizzato dalla Scuola Imt, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini, il dottorato si articola in quattro diversi curriculum

Aperte le iscrizioni per il primo dottorato nazionale in cybersicurezza. Fino al prossimo 3 ottobre i titolari di una laurea magistrale conseguita in Italia o titoli equipollenti all’estero potranno candidarsi per 38 borse di studio cofinanziate dalla Scuola Imt Alti Studi di Lucca, dal ministero dell’Università e della Ricerca, da 24 università e centri di ricerca nazionali e 10 aziende.

Obiettivo: conseguire un titolo altamente formativo nel campo della sicurezza informatica, che abbia come orizzonte tutti gli aspetti di questa realtà sempre più centrale nella quotidianità di aziende, privati e pubblico.

Realizzato dalla Scuola Imt, in collaborazione con il Laboratorio nazionale di cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), il dottorato si articola in quattro diversi curriculum: Foundational Aspects in Cybersecurity; Software, System, and Infrastructure Security; Data Governance and Protection; Human, Economic, and Legal Aspects in Cybersecurity.

Tutte le attività formative sono tenute in lingua inglese e il dottorato è aperto a laureati italiani e stranieri con diverse competenze; tra i requisiti di ammissione non vi è il possesso di lauree specifiche.

Il dottorato nazionale che, con apposita convenzione, beneficerà della collaborazione dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale (Acn), è coordinato dal professor Rocco De Nicola, rettore della Scuola Imt, vice direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini e direttore del Centro di Competenza su Cybersecurity della Regione Toscana (C3T).

Lo stesso De Nicola, insieme al direttore del Laboratorio nazionale, Paolo Prinetto, e al direttore dell’ACN, Roberto Baldoni, ha curato il libro bianco ”Il futuro della cybersecurity in Italia: ambiti progettuali strategici” nel quale, già quattro anni fa, si delineavano le strategie per rendere l’Italia più resistente alle sfide del mondo cibernetico. 

Gli enti partecipanti al dottorato nazionale sono: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Gran Sasso Science Institute, Politecnico di Torino, Scuola Superiore Sant’Anna, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Siena, Università della Calabria, Università di Pisa, Università di Udine, Università Politecnica delle Marche, Università di Genova, Università degli Studi di Trento, Politecnico di Bari, Università di Bologna, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale. 

  • cybersecurity
  • master
  • Scuola Imt Alti Studi di Lucca

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Attualita'
27 Febbraio 2025
Cybersecurity: una priorità strategica per governi, imprese e cittadini
Le strategie da mettere in campo per rendere l'Italia un Paese più sicuro. Il punto con l’esperto Pierguido Iezzi
Guarda ora
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Attualita'
26 Febbraio 2025
Cybersecurity: il 2024 segna un nuovo record, Italia tra i bersagli principali
Aumentano gli attacchi contro il nostro Paese, +15,2% nell'anno appena trascorso. Tra il 2020 e il 2024, i ricercatori hanno…
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Attualita'
11 Gennaio 2025
Cybersecurity, Bankitalia alza le difese cyber, appalto per rete più sicura
Punta a infrastruttura 'fuori banda' che connette sedi
Guarda ora
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Senza categoria
12 Novembre 2024
Cresce mercato digitale in Italia: le aziende guardano alla cybersicurezza
Piace anche il settore dell'Intelligenza Artificiale generativa
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993