logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Le accuse dell’ex capo della cybersecurity affondano Twitter a Wall Street

Giulia Guidi
24 Agosto 2022
  • copiato!

Zatko, intervistato da CNN e WP, ha anche parlato di disinteresse dell’azienda all’individuazione dei falsi account. E Musk si sfrega le mani Twitter avrebbe gravi problemi di sicurezza. Talmente gravi da […]

Zatko, intervistato da CNN e WP, ha anche parlato di disinteresse dell’azienda all’individuazione dei falsi account. E Musk si sfrega le mani

Twitter avrebbe gravi problemi di sicurezza. Talmente gravi da poter rappresentare una minaccia per le informazioni personali dei suoi utenti, per gli azionisti della società, per la sicurezza nazionale e per la democrazia. E’ quanto sostiene l’ex capo della sicurezza del social in un’intervista esclusiva alla Cnn e al Washington Post.

L’informatore, che ha accettato di essere identificato pubblicamente, è Peiter ‘Mudge’ Zatko (a sx in una vecchia foto scovata sui social), con un passato leggendario da hacker e proprio per questo assunto nel ruolo chiave di responsabile della sicurezza dell’azienda, alle dirette dipendenze dell’amministratore delegato.

Zatko sostiene che la dirigenza di Twitter ha ingannato il suo stesso cda e le autorità di regolamentazione governative sulle sue vulnerabilità di sicurezza, alcune delle quali che potrebbero aprire la porta a spionaggio o manipolazione straniera, hacking e campagne di disinformazione.

Zatko sostiene inoltre che Twitter non elimina in modo sicuro i dati degli utenti dopo la cancellazione dei loro account e che i dirigenti non abbiano le risorse né un vero interesse a comprendere il numero reale di bot sulla piattaforma.

Il tema è scottante, considerato che proprio i bot sono il motivo ufficiale per cui Elon Musk avrebbe chiesto di cancellare la sua offerta da 44 miliardi di dollari per l’acquisto dell’azienda. Proprio per questo ieri il titolo ha perso oltre il 7% a Wall Street.

«Il signor Zatko è stato licenziato dal suo ruolo di alto dirigente su Twitter nel gennaio 2022 per leadership inefficace e scarse prestazioni – ha replicato un portavoce di Twitter, senza rispondere direttamente alle domande poste da CNN e Washington Post – Quello che abbiamo visto finora è una falsa narrativa su Twitter e le nostre pratiche di privacy e sicurezza dei dati, piena di incoerenze e imprecisioni e priva di un contesto importante».

  • twitter
  • cybersecurity
  • musk
  • zatko

Ti potrebbero interessare

Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
Economia
17 Maggio 2024
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
L’inizio di un progetto molto più ampio
Guarda ora
Impresa
4 Aprile 2024
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Per la maggior parte degli utenti, invece, X Premium resterà un servizio di abbonamento a pagamento
Guarda ora
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
L’autorità di regolamentazione federale sta indagando se Musk, o chiunque altro, abbia commesso una frode sui titoli nel 2022 quando…
Guarda ora
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
La piattaforma aprirà ad Austin, in Texas, un centro per la moderazione dei post X, l'ex Twitter, realizzerà ad Austin,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE