
Tra le città, Roma è quella in cui sono stati realizzati più Jackpot, ben 10, per un totale di oltre 132 milioni. Seguono Sassari e Napoli
Un italiano su 5 tenta la fortuna al Superenalotto ogni settimana, che nel prossimo concorso metterà in palio quasi 260 milioni di euro.
Secondo i dati elaborati da Agipronews, il 20% degli italiani maggiorenni (circa 10 milioni di persone) ogni settimana investe in media 3,3 euro. Il costo di un gelato o di tre caffè al bar per sognare di diventare milionario, come l’ultimo vincitore del “6” da 156 milioni di euro centrato il 22 maggio 2021 a Montappone, un piccolo borgo in provincia di Fermo: la quarta vincita più alta nella storia del gioco che venne conquistata con una schedina da soli 2 euro.
Nel 2021, il Superenalotto ha distribuito in totale oltre 878 milioni di vincite. Complessivamente, nel 2021 come ricorda Agipronews, il Superenalotto ha fatto registrare una raccolta di 1,5 miliardi di euro, con un aumento del 36% rispetto all’anno precedente: nel 2020 gli incassi complessivi, a causa dello stop forzato per la pandemia dal 21 marzo al 5 maggio, erano stati pari a 1,1 miliardi.
Lo scorso anno, il mese record è stato aprile, quando le giocate fra Superenalotto e SuperStar hanno raggiunto i 138 milioni di euro. In 25 anni di storia del Superenalotto, sono stati assegnati 124 Jackpot in ben 17 regioni per un valore totale di premi distribuiti pari a oltre 4 miliardi di euro.
Tra le regioni più premiate, rileva Agipronews, la Campania è al primo posto con 18 vincite, seguita dal Lazio con 16 e dall’Emilia Romagna con 13. Tra le città, Roma è quella in cui sono stati realizzati più Jackpot, ben 10, per un totale di oltre 132 milioni. Seguono Sassari, con 5 Jackpot del valore totale di 111 milioni di euro, mentre altri 111 milioni di euro sono stati centrati a Napoli, con 4 Jackpot centrati.
LEGGI ANCHE Dieci e Lotto, vinto un milione. In tre mesi, l’erario ne ha presi 2290