
In questi giorni si sono registrati aumenti da parte delle compagnie sui prezzi raccomandati del diesel: oggi Eni, Tamoil, IP e Q8 salgono di 2 centesimi
Giro di rialzi sul gasolio con il prezzo medio nazionale praticato che supera quello della benzina. In particolare, con le quotazioni internazionali del prodotto costantemente in crescita ormai da più di una settimana (in altalena invece quelle della benzina), in questi giorni si sono registrati aumenti da parte delle compagnie sui prezzi raccomandati del diesel: oggi Eni, Tamoil, IP e Q8 salgono di 2 centesimi. Eni rincara di 2 centesimi anche il prezzo raccomandato della benzina.
Questi interventi arrivano dopo la lunga serie di consistenti ribassi che aveva caratterizzato la fase attorno a Ferragosto.
Venendo al quadro dei prezzi al consumo, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise aggiornati alle 8 di ieri 24 agosto, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,766 euro/litro, con i diversi marchi compresi tra 1,753 e 1,775 euro/litro (no logo 1,763).
Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,787 euro/litro, con le compagnie tra 1,776 e 1,805 euro/litro (no logo 1,778).
Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si attesta a 1,918 euro/litro, con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,847 e 1,973 euro/litro (no logo 1,823).
La media del gasolio servito è 1,932 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,871 e 2,003 euro/litro (no logo 1,837). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,806 a 0,828 euro/litro (no logo 0,798). Infine il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,429 e 2,805
LEGGI ANCHE Bell: “Verso divergenza straordinaria tra Usa e Europa nei prezzi energia”