
L’azienda tech di Empoli ha presentato anche il nuovo piano di acquisto di azioni ordinarie proprie per un controvalore massimo di 12 milioni euro
L’assemblea di Sesa, società di riferimento per l’innovazione tecnologica e i servizi informatici e digitali per le imprese, quotata in Euronext Star, tenuta oggi nella sede di Empoli (Firenze) ha approvato la relazione annuale integrata consolidata al 30 aprile.
Secondo quanto recita una nota dell’azienda, ricavi consolidati sono a 2,39 miliardi di euro (+17,3% a/a), Ebitda consolidato a 167,7 milioni di euro (+33,1% a/a), utile netto adjusted di gruppo 81,8 milioni (+41,5% a/a), e il bilancio separato di esercizio della capogruppo Sesa al 30 aprile 2022 con utile netto di 17,2 milioni euro (+47,9% a/a) e la distribuzione di un dividendo di 0,90 euro per azione (rispetto a 0,85; in pagamento il 21 settembre 2022).
Nella nota si riferisce anche del nuovo piano di acquisto di azioni ordinarie proprie per un controvalore massimo di 12 milioni euro.
L’ad Alessandro Fabbroni sottolinea che viene approvato il primo bilancio Integrato nella storia di Sesa con un forte incremento del valore generato e che viene incrementato il dividendo distribuito.
Sottolineato l’aumento dei dipendenti, che sono 4.200 al 30 aprile (+21% sull’anno precedente) e il miglioramento delle performance Esg ambientali con emissioni pro-capite in contrazione del 31,8% (1,36 tCO2 nel Fy 2022 rispetto a 1,99 tCO2 del FY 2021) e un incremento del +314% dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici (1,04 milioni di kWh).