
I ministri per l’Energia europei si troveranno presto per discutere come affrontare l’emergenza. Record tariffari sia in Francia che in Germania. Situazione allarmante anche in Gran Bretagna
La presidenza ceca, presidenza di turno del semestre Ue convocherà una riunione urgente dei ministri dell’Energia per discutere le misure di emergenza specifiche per affrontare la situazione energetica. Lo annuncia il presidente della Repubblica Ceca Petr Fiala su twitter.
La decisione arriva subito dopo la diffusione dei prezzi all’ingrosso dell’elettricità per il 2023 in Germania e in Francia, che hanno battuto nuovi record, rispettivamente a 850 euro e a più di 1.000 euro per megawattora (MWh). Un anno fa, i prezzi in entrambi i Paesi erano di circa 85 euro/MWh.
All’origine dell’esplosione dei prezzi ci sono diverse cause, dal prosciugamento dei flussi di gas russo verso l’Europa dall’inizio della guerra in Ucraina alla chiusura di molti reattori nucleari francesi di Edf.
Situazione disastrosa anche in Gran Bretagna. L’Autorità per l’energia Ofgem ha elevato il tetto massimo da 1.971 sterline all’anno per famiglia media a 3.549 sterline, in seguito all’impennata dei prezzi del gas a livello globale, soprattutto a causa della guerra in Ucraina. l tetto massimo dei prezzi dell’energia nel Regno Unito e’ destinato ad aumentare dell’80% a partire da ottobre.