
I lavoratori del futuro prestano sempre più attenzione alle politiche ambientali dei datori di lavoro
La Generazione Z vive un’epoca di catastrofi ambientali a causa dei cambiamenti climatici, un aspetto che si ripercuote anche sulle scelte lavorative che i giovani si apprestano a intraprendere.
Secondo uno studio del 2018 di Deloitte ben il 77% degli intervistati della GenZ ritiene un aspetto importante quello di lavorare in aziende che condividano i loro valori sociali, soprattutto l’attenzione per il cambiamento climatico.
Dello stesso avviso quanto rilevato dall’assicurazione sanitaria inglese Bupa con il il 64% degli intervistati tra i 18 e i 22 anni che reputa importante che i datori di lavoro si impegnino sulle questioni ambientali e il 59% è intenzionato a rimanere più a lungo con datori di lavoro responsabili.