logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Un italiano nella spedizione Aiea a Zaporizhzhia

Flavia Dell'Ertole
28 Agosto 2022
Un italiano nella spedizione Aiea a Zaporizhzhia
  • copiato!

La paura per i danni alla centrale nucleare polarizza l’attenzione nel conflitto in Ucraina Tra i 14 membri della missione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) in programma nei prossimi […]

epa10128906 A general view at grain silos while UN Secretary-General Guterres (not pictured) visits to the Odesa grain port, in Odesa, Ukraine, 19 August 2022. Guterres arrived in Ukraine the previous dayto meet with President Zelensky and Turkish President Erdogan to talk on improving the grain initiative and the situation around the Zaporizhzhia nuclear power plant. The port of Odesa is being used for the export of Ukrainian grain through the Ukraine-Russia agreement promoted by the UN and Turkey. Russian troops on 24 February entered Ukrainian territory, starting a conflict that has provoked destruction and a humanitarian crisis.  EPA/MANUEL DE ALMEIDA

La paura per i danni alla centrale nucleare polarizza l’attenzione nel conflitto in Ucraina

Tra i 14 membri della missione dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) in programma nei prossimi giorni per osservare lo stato della centrale nucleare di Zaporizhzhia ci sarà anche un italiano. A guidare la missione il direttore generale dell’Aeia, Rafael Grossi.

Zaporizhzhia domina la preoccupazione del conflitto russo-ucraino dato che l’operatore energetico statale di Kiev ha annunciato la possibilità concreta di “rischi di fuoriuscita di idrogeno e di sostanze radioattive” nell’impianto occupato.

Secondo quanto riportato dallo Stato Maggiore ucraino l’esercito di Kiev ha respinto gli attacchi russi nell’Oblast di Donetsk. Gli attacchi aerei russi si sono concentrati vicino a Kodema, Valentynivka e Vodyane.

Il segretario del consiglio comunale Anatoly Kurtev ha annunciato su Telegram che due perone sono rimaste ferite durante un attacco russo della notte scorsa a Zaporizhzhia. Sono state danneggiate cinque abitazioni e le persone sono state ferite da schegge di vetro.

Nella regione di Khersone i militari di Mosca avrebbero rapito altri residenti, secondo quanto riportato da Ukrinform. In un comunicato è spiegato: «a Kherson, gli occupanti hanno rapito tre uomini e una donna. Le loro case sono state perquisite con il pretesto di una ricerca di armi illegali. Le case sono state saccheggiate, mentre i proprietari sono stati portati via in un luogo sconosciuto».

  • aiea
  • ucraina
  • guerra
  • russia

Ti potrebbero interessare

Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Google limita la creazione di account russi
Attualita'
26 Settembre 2024
Google limita la creazione di account russi
La notizia riferita da agenzie di stampa statali che hanno citato come fonte il Ministero del Digitale russo
Guarda ora
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993