logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eolico: Comuni, Regione e ambientalisti contro il parco offshore

Giulia Guidi
29 Agosto 2022
Eolico: Comuni, Regione e ambientalisti contro il parco offshore
  • copiato!

Il progetto Sardinia NorthWest, della società italo-svedese Avenhexicon, che ha fatto richiesta al Demanio, prevede una centrale di 382 chilometri quadrati davanti a Capo Caccia, Alghero Il Comune di Alghero […]

Un'immagine dell'Hotel Capo Caccia tratta dal sito del resort. Roma, 6 agosto 2013. ANSA/ WWW.HOTELCAPOCACCIA.IT +++ NO SALES - EDITORIAL USE ONLY +++

Il progetto Sardinia NorthWest, della società italo-svedese Avenhexicon, che ha fatto richiesta al Demanio, prevede una centrale di 382 chilometri quadrati davanti a Capo Caccia, Alghero

Il Comune di Alghero sta presentando opposizione al progetto per la realizzazione del parco eolico offshore denominato Sardinia NorthWest, la cui richiesta d’uso al Demanio Marittimo proviene dalla società italo-svedese Avenhexicon, che prevede la realizzazione di una centrale con pale eoliche di ben 382 chilometri quadrati davanti a Capo Caccia.

Il sindaco di Alghero Mario Conoci ha espresso fortissima preoccupazione e coinvolge di Sassari e Porto Torres nell’unificare le opposizioni al progetto e agire congiuntamente contro una decisione assunta senza il coinvolgimento dei territori.

Nel corso della Commissione V convocata dal presidente Christian Mulas, si sono levate distintamente le prese di posizione univoche, provenienti dai rappresentanti algheresi in Regione, il presidente del consiglio Michele Pais e il consigliere Marco Tedde, dai consiglieri comunali di maggioranza e opposizione e dai rappresentanti della associazioni ambientaliste Lipu, Wwf e Legambiente.

“Nessuna contrarietà pregiudiziale alle fonti energetiche alternative, ma – ha ribadito il sindaco di Alghero – nessuno può essere disposto a vedere la propria città e il proprio territorio trattato come una colonia della quale disporre a proprio piacimento. Per noi si prospettano solo vincoli e servitù. Soprattutto, è inalienabile il nostro diritto di essere attori protagonisti di scelte che riguardano la nostra terra”.

Nel progetto presentato, gli aerogeneratori insistono sul margine della piattaforma continentale il cui fondale è compreso tra 300 e 1000 metri di batimetrica, su una superficie di 382 km quadrati nei quali è previsto l’impianto di 27 strutture galleggianti con un diametro ciascuna di 310 metri. Sul tema si preannuncia una ulteriore presa di posizione forte del consiglio comunale di Alghero che attraverso un ordine del giorno che sarà presentato nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE Ocse: sostegno ai combustibili fossili raddoppiato. E aumenterà

  • sardegna
  • parco eolico
  • capo caccia

Ti potrebbero interessare

Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Attualita'
17 Giugno 2024
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Protesta Coldiretti, in centinaia in strada con i mezzi stanno rallentando traffico sull'Isola
Guarda ora
Antitrust sulla fusione degli aeroporti sardi: “Nessun ostacolo alla concorrenza”
Attualita'
3 Aprile 2024
Antitrust sulla fusione degli aeroporti sardi: “Nessun ostacolo alla concorrenza”
L'Autorità Garante ha deciso di non avviare l'istruttoria sulla progetto della Camera di Commercio di Cagliari di cedere le quote…
Guarda ora
Villa Certosa in vendita per 500 milioni
Attualita'
3 Febbraio 2024
Villa Certosa in vendita per 500 milioni
La storica dimora di Berlusconi in Costa Smeralda fu comprata negli anni ‘80 Una nuova vita e un nuovo futuro…
Guarda ora
Nautica, anno record per la Sardegna
Impresa
7 Aprile 2023
Nautica, anno record per la Sardegna
Le imprese del nord dell'isola hanno venduto solo in questo mercato oltreoceano yacht e imbarcazioni per un valore di 5 milioni e…
Guarda ora
Sostegno di Draghi a ospitare Einstein Telescope in Italia
Attualita'
27 Settembre 2022
Sostegno di Draghi a ospitare Einstein Telescope in Italia
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI Il Governo sostiene la candidatura del sito di Sos Enattos, in Sardegna, in quanto sede…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993