logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Confesercenti: quasi 7 miliardi di spesa in meno in due anni

Giulia Guidi
30 Agosto 2022
Confesercenti: quasi 7 miliardi di spesa in meno in due anni
  • copiato!

L’associazione allarma sui rischi che affronteranno le piccole imprese di turismo e terziario, schiacciate tra rallentamento dei consumi e aumento costi fissi La corsa di inflazione e bollette taglia la […]

bottega, piccolo negozio

EMERGENZA CORONAVIRUS FASE 2 APERTURA VINAIO A FIRENZE PANINO RIPIENO CIBO FASE2 FOOD ASPORTO TAKE AWAY VINO FORMAGGI
PERSONE CON MASCHERINE
PROPRIETARIO LOCALE 
BOTTEGA
INSACCATI SALUMIERE SALUMERIA
DIVISORIO IN PLEXIGLASS

L’associazione allarma sui rischi che affronteranno le piccole imprese di turismo e terziario, schiacciate tra rallentamento dei consumi e aumento costi fissi

La corsa di inflazione e bollette taglia la ripresa dei consumi. Senza un’inversione di tendenza l’aumento di prezzi e utenze, e l’incertezza che ne consegue, porterà a una minore spesa delle famiglie di 34 miliardi di euro in due anni: -21 miliardi, pari a -2,3 punti percentuali rispetto alle previsioni nel 2022, e -13 miliardi nel 2023. Lo rileva la Confesercenti.

La frenata dei consumi – si legge in una nota – determinerà anche una minore crescita del Pil dell’1,3% nel 2022 e dello 0,8% nel 2023. Oltre gli aumenti c’è anche l’incertezza da questi generata, che peserà per -1,8 miliardi nel 2022 e per -5,1 miliardi nel 2023, per una minore spesa nel biennio di 6,9 miliardi di euro, spiega Confesercenti.

Una prospettiva pesante anche per le piccole imprese del turismo e del terziario, che dipendono dal mercato interno. E che rischiano di rimanere schiacciate tra il rallentamento dei consumi e l’aumento dei propri costi fissi.

Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, insiste l’associazione di categoria, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti.

Senza misure, conclude la nota, il caro-bollette rischia di spingere fuori mercato decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori. Si lavori – chiede Confesercenti – per recuperare quanto dovuto sugli extraprofitti per finanziare gli aiuti. 

  • confesercenti
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Economia
22 Febbraio 2025
Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Confesercenti: Ne sono stati aperti solo 23 mila, questo l'anno peggiore dal 2014
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Economia
4 Gennaio 2025
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Confesercenti: le famiglie spenderanno circa 218 euro per il rinnovo del guardaroba, con cifre più alte nel Centro Italia (263…
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
Economia
19 Novembre 2024
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
"Con il crollo delle nascite in dieci anni le nuove aperture sono dimezzate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993