
Nell’aprile 2025, saranno installati quasi 4.000 nuovi sedili di Premium Economy, 728 suite di First Class rinnovate e oltre 5.000 sedili di Business Class aggiornati con un nuovo stile e design
Emirates sta investendo oltre 2 miliardi di dollari per migliorare l’esperienza dei clienti a bordo, a partire da un intenso programma di ammodernamento di oltre 120 aeromobili con interni di ultima generazione, oltre a una serie di miglioramenti dei servizi in tutte le classi già da quest’anno.
La compagnia aerea – spiega una nota – ha dato il via ai lavori di aggiornamento delle cabine di 120 aeromobili Airbus A380 e Boeing 777. Il progetto inizierà ufficialmente a novembre e sarà gestito interamente dal team di ingegneri di Emirates.
L’obiettivo è quello di riequipaggiare completamente quattro aeromobili Emirates alla fine di ogni mese, per oltre 2 anni. Una volta che i 67 A380 saranno stati rinnovati e tornati in servizio, 53 777 saranno sottoposti al ‘lifting’.
Al termine del progetto, nell’aprile 2025, saranno installati quasi 4.000 nuovi sedili di Premium Economy, 728 suite di First Class rinnovate e oltre 5.000 sedili di Business Class aggiornati con un nuovo stile e design.
Inoltre, i tappeti e le scale saranno rinnovati e i pannelli interni delle cabine trasformati con nuove tonalità e motivi di design, tra cui gli iconici alberi ghaf, originari degli Emirati Arabi Uniti.
Tim Clark, Presidente di Emirates Airline, ha dichiarato: «In questo complesso periodo Emirates vola controcorrente e investe per offrire ai clienti esperienze sempre più implementate. Durante la pandemia abbiamo continuato a lanciare nuovi servizi e iniziative per garantire ai nostri clienti un viaggio all’insegna della sicurezza, con iniziative digitali che hanno migliorato l’esperienza dei clienti a terra. Ora stiamo lanciando una serie di programmi intensivi per portare le esperienze di bordo di Emirates al livello successivo».