
Crescono sia l’indice della situazione attuale, basata sulle condizioni aziendali e del lavoro, sia quello delle aspettative, sulle prospettive a breve termine
L’indice di fiducia dei consumatori Usa stilato da Conference Board è in aumento ad agosto, dopo tre cali mensili consecutivi. L’indice ora si attesta a 103,2, in rialzo rispetto al 95,3 registrato a luglio.
L’indice della situazione attuale, basato sulla valutazione dei consumatori delle attuali condizioni aziendali e del mercato del lavoro, è passato a 145,4 dal 139,7 rilevato il mese scorso.
L’indice delle aspettative, basato sulle prospettive a breve termine dei consumatori per quanto riguarda le condizioni di reddito, affari e mercato del lavoro, è aumentato invece a 75,1 dal precedente 65,6.
«La fiducia dei consumatori è aumentata ad agosto dopo essere scesa per tre mesi consecutivi», ha affermato Lynn Franco, direttore senior degli indicatori economici di Conference Board.
«L’indice della situazione attuale ha registrato un guadagno per la prima volta da marzo – prosegue -. Anche l’indice delle aspettative è migliorato rispetto al minimo di 9 anni registrato a luglio, ma rimane sotto 80, suggerendo che i rischi di recessione continuano. Le preoccupazioni per l’inflazione hanno continuato a diminuire, ma sono rimaste elevate».
«Guardando al futuro, il miglioramento della fiducia di agosto potrebbe aiutare a sostenere la spesa, ma l’inflazione e ulteriori aumenti dei tassi rappresentano ancora rischi per la crescita economica a breve termine», ha concluso Franco.
LEGGI ANCHE Usa, indice Shiller: prezzi case su del 18%. Meno nelle metropoli